Stagione finita per Muffat-Jeandet e Bailet: interventi al ginocchio per entrambi

Brutte notizia in casa Francia, in particolare per Matthieu Bailet e Victor Muffat-Jeandet che devono chiudere anzitempo la stagione agonistica che avrebbe portato ai Campionati Mondiali in casa. «La diagnosi del mio ginocchio è piuttosto complessa e inspiegabile perché la caduta è particolare – scrive Muffat-Jeandet, caduto ed evacuato ad Adelboden – Miracolosamente il mio crociato sembra ancora essere ben presente, e il mio piatto tibiale non è in pezzi, ma devo sottopormi a un’operazione per il menisco e il legamento laterale rotto, altrimenti si rischia di compromettere la futura stabilità del mio ginocchio». E poi ripercorre le sue ultime, difficili, stagioni, perché 1 anno e 1 giorno dopo si trova di nuovo fermo e nella stessa situazione. «Avevo la testa a posto e gli sci a posto e purtroppo è stata una questione di pochi millimetri o millesimi a mandare tutto all’aria. Non c’è molto altro da dire o da analizzare questa volta. Non so perché il destino mi abbia riservato questa nuova, ennesima, prova, ma l’ho accettata».

Matthieu Bailet ©Agence Zoom

Tegola anche per il velocista Matthieu Bailet, caduto a Bormio. «Il verdetto è arrivato e purtroppo è senza appello» scrive. Rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, operazione imminente e stagione già conclusa. «Non posso nascondere che è molto difficile incassare il colpo con questo infortunio, il più grande della mia carriera – scrive – Soprattutto in una stagione come questa, con l’organizzazione dei Campionati del Mondo in Francia. Dovremo digerirlo, non abbiamo altra scelta. È la legge dello sport di alto livello, conosciamo le regole».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news