Sottotuta, adesso e' roba di…Kappa

Energia Pura non c'è più. Intanto nuove norme della FIS sui sottotuta

Si parla sempre e solo di Soelden in queste ore, ma al lavoro c’è anche la formazione dei discesisti. Peter Fill, Christof Innerhofer, Werner Heel, Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Siegmar Klotz e Mattia Casse si stanno allenando sul ghiacciaio francese di Tignes. Intanto si effettuano anche gli ultimi accorgimenti sui materiali e proseguono i test sulle attrezzature.

IN GALLERIA AL POLITECNICO DI MILANO – Ad esempio nell’ultimo periodo c’è stata una sessione in ‘galleria del vento’ presso Il Politecnico di Milano. Per i ragazzi test sulla posizione di ricerca di velocità e anche prove con i sottotuta.

LE NUOVE NORME SUI SOTTOTUTA – La FIS ha deciso che i sottotuta non potranno più essere caratterizzati da membrane gommose, solitamente prodotte con composti di polistirene, ma solo da membrane in tessuto. La FIS inoltre ha affermato che farà più controlli in materia ed ha messo un limite di permeabilità dell’aria anche per i sottotuta: 30 litri. Gli azzurri intanto sono alle prese con i test in ‘galleria’, ma dalla prossima gara non potranno più avvalersi della tecnologia di Energia Pura.

KAPPA SOSTITUISCE ENERGIA PURA – Infatti la FISI non ha rinnovato il contratto con Pure Energy, una ‘griffe’ di Energia Pura. Chi farà allora i sottotuta? Kappa si è messa subito al lavoro e per la trasferta nordamericana doterà gli atleti del materiale in questione. Intanto a Torino in ‘galleria’ sono state effettuate prove con i manichini e i nuovi prototipi di sottotuta per analizzare le diverse vestibilità, fattore determinante per l’areodinamica. Insomma, lavori in corso…

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...