Sorelle Curtoni, la prima volta in gigante

Fra le nove azzurre a Soelden ci sono le due sorelle di Cosio Valtellino

Fra le nove azzurre al cancelletto di partenza a Soelden ci saranno per la prima volta anche le sorelle Curtoni. Per Irene ed Elena si tratta della terza volta, ma la prima in gigante e soprattutto nell’opening di Soelden, una gara ‘particolare’, il primo atto della stagione agonistica. Abbiamo chiesto a Luciano Curtoni, il papà ma anche quello che le segue quando non sono con la squadra, e sopratutto le ha allevate sugli sci fin da piccoline, come si stanno preparando per questo primo atto. Luciano, dopo trentasette anni in pista si è preso un anno sabbatico per stare più vicino alle figlie: "Irene ha vissuto un’estate problematica, si è allenata poco a causa di un virus bronchiale. Faceva fatica non solo ad allenarsi, si sentiva spesso stanca. Ha fatto due mesi di cortisone, ora sta meglio decisamente, certo manca un pò di training..". Irene è una dura, ha sempre dimostrato di rialzarsi nei momenti difficili: "Per questo sono fiducioso, ha il talento per sopperire al poco allenamento". Poi ecco Elena. "Inserita nel gruppo Coppa Europa, ma solo nominalmente, si è sempre allenata nel gruppo Coppa del Mondo di velocità, forte dei posti fissi in supeG e supercombinata. A mio parere sarebbe stato opportuno costituire un gruppo di giovani polivalenti, ma devo dire che fino ad oggi ha lavorato bene con la squadra. E’ forte in tutte le discipline, è importante che si cimenti anche in slalom e gigante, e sicuramente continuerà a farlo anche in Coppa Europa. Intanto sono propio curioso di vederla in pista a Soelden, in allenamento al Tonale andava bene..". Appuntamento allora a sabato, sul Rettenbach con le sorelle di Regoledo di Cosio Valtellino.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...