Soelden trampolino di lancio della nuova gamma RC4 di Fischer

In occasione della prima tappa di Coppa del Mondo, che si terrà sul ghiacciaio di Rettenbach a Sölden (Austria) dal 17 al 18 ottobre, Fischer, azienda austriaca leader nello sci alpino, presenta la nuova gamma RC4. Una linea dedicata agli sci da gara completamente rinnovata sia dal punto di vista del design che della struttura. Il brand, che ha scelto l’importante appuntamento di inizio stagione per proporsi al mercato, accompagnerà anche tre atleti italiani, Manfred Mölgg, Roberto Nani e Stefano Baruffaldi, iscritti al gigante di domenica. 

I modelli RC4 sono stati ideati con i migliori atleti di Coppa del Mondo per garantire massima precisone e controllo: la nuova struttura degli sci consente agilità e precisione in ogni tipologia di curva grazie al multiraggio, oltre a stabilità e accelerazione assicurate dalla hole-tip technology e dalla nuova sciancratura. L’implementazione della nuovissima piastra da gara M/O Plate dona un flex più aggressivo per curve al limite. La soletta giallo fluo, ispirata direttamente alla Coppa del Mondo, è il segno distintivo della linea RC4.

Per scegliere lo sci giusto, sono determinanti i criteri come il livello di prestazione dello sciatore, l’altezza, il peso e la disciplina sportiva. Nella filosofia e visione del brand il genere non si configura quindi come una caratteristica che influisca in maniera preminente nella scelta dello sci; di conseguenza la gamma non distingue più tra modelli di sci da donna e da uomo, ma si intende aperta a tutti gli sciatori.

Una visione differenziante e piuttosto innovativa, in coerenza con la convinzione che l’unicità di ogni sciatore ed attrezzatura riguardi più il gusto personale e le preferenze di progettazione che non la volontà di seguire gli stereotipi tradizionali. Per soddisfare gusti diversi, il brand cerca di offrire nella maggior parte dei modelli di sci una seconda variante colore.

Anche per quanto riguarda gli scarponi, l’azienda austriaca arricchisce la propria gamma di diverse cromie, altezze alla caviglia, gradi di flex e diverse tipologie di scarpette, per soddisfare le esigenze di tutti gli sciatori, senza rinunciare a nessuna caratteristica virtuosa in termini di performance.

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...