Slalom: Shiffrin per superare Cranz. Di Compagnoni l’unico acuto italiano

E’ l’Austria a dominare il medagliere dello slalom femminile ai Mondiali, conquistato ben nove volte dal 1931, anche se negli ultimi 30 anni abbondanti le sole Marlies Schild e Katharina Liensberger sono state in grado di imporsi per il Wunderteam. Nell’albo d’oro (che tiene sempre conto pure dei campioni olimpici, automaticamente anche oro iridato, da St. Moritz 1948 a Lake Placid 1980) spuntano però pure le 7 vittorie americane, di cui 4, consecutive, griffate Mikaela Shiffrin: Schladming 2013 (a 17 anni), Vail 2015, St. Moritz 2017 e Åre 2019. Oggi probabilmente la fuoriclasse del Colorado non è favorita per l’oro, quel titolo spetta a Zrinka Ljutic, vincitrice tre volte in stagione in Coppa del Mondo, ma se Mika dovesse riuscire nell’impresa di conquistare un altro titolo in slalom (ed è ovviamente possibile) andrebbe a superare la leggendaria tedesca Christl Cranz, vincitrice 4 volte negli anni ’30 quando però la rassegna iridata era a cadenza annuale. 

Tante le Nazioni capaci di vincere almeno un titolo al femminile, dalla Norvegia al Canada (2 ori, l’ultimo nel 2023 a sorpresa con St. Germain), dalla Gran Bretagna al Liechtenstein, dall’allora Jugoslavia (Mateja Svet, Vail 1989) all’Australia (Zali Steggal, vail 1999), dalla Repubblica Ceca alla Croazia (due volte, ovviamente con Janica Kostelic). C’è anche l’Italia con un solo trionfo, conquistato da Deborah Compagnoni a Sestriere 1997 (davanti a Lara Magoni), senza dimenticare l’argento di Giordani ai Giochi di Innsbruck ’76 (valevole appunto anche come medaglia iridata), i bronzi di Zini (1982) e Magoni (1985) e quello di Celina Seghi ad Aspen 1950. 

Shiffrin non scende comunque dal podio, al di là dei quattro ori, da 12 anni in questa gara, dove vanta anche un bronzo (Cortina 2021) e un argento (Meribel 2023). Ovviamente è un record. La Francia non vince il titolo da 40 anni (Pelen a Santa Caterina 1985), la Svizzera da 34 (Vreni Schneider proprio a Saalbach 1991). 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news