Slalom decisivo nella supercombi

C’è un comune denominatore nelle sensazioni post-gara delle tre medagliate della supercombi olimpica di oggi: la difficoltà dello slalom, allestito sul tratto finale della discesa maschile. Un canalino ripido e infido, sicuramente ‘oltre’ per le ladies dello sci, con neve ammorbidita dal rialzo delle temperature. «È stata una giornata dura, lo slalom era difficile e non ho mai avuto il giusto feeling» ha detto una Nicole Hosp con gli occhi lucidi, ancora emozionata. «Ero tra le favorite, sapevo di potere andare a medaglia, ma lo slalom era difficile, la neve molle, l’oro è stato un bel regalo» ha detto Maria Hoefl-Riesch. Curiosamente quella che ha fatto meno riferimento alla difficoltà dello slalom è stata Julia Mancuso. Molto ‘yankee’ il suo statement: «Non è stata una stagione facile per me fino ad ora, ho cercato di interrogarmi, di capire cosa non andava, se fosse solo una questione tecnica e fisica o anche di set-up e mi sono concentrata sull’Olimpiade, con l’obiettivo dell’oro. La supercombi non era la gara migliore per me ma dopo il miglior tempo nella discesa ho dato tutto. Se pensi positivo, se ci credi, puoi ottenere qualsiasi risultato». Brava Julia, never give up. Ora che hai una medaglia al collo, aumenterà la pressione per le prossime gare? «No, questa medaglia mi dà coraggio».

 

Per Maria Hoefl-Riesch una stagione da incorniciare, che potrebbe portarla alla conquista della Coppa del Mondo: «Non è facile fare la polivalente, non hai tempo per allenarti bene in tutte le discipline ed è per questo che qualche gara non va come vorrei». Sempre gentile nei modi, mai sopra le righe, disponibile con tutti, Maria ha chiuso parlando del suo stato d’animo: «Vorrei stare calma, cerco di di essere tranquilla prima delle gare, ma non sempre è possibile».

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...