Siglata la convenzione fra FISI e Istituto per il Credito Sportivo

L’Istituto per il Credito Sportivo e la Federazione Italiana Sport Invernali firmano la convenzione ‘Top of the Sport’: è successo a Roma grazie al presidente di ICS, Andrea Abodi, e dal presidente FISI, Flavio Roda. A tre anni dai Mondiali di Cortina 2021 e per collegare questo prestigioso appuntamento internazionale con il miglioramento dell’intero sistema infrastrutturale montano italiano, l’Istituto per il Credito Sportivo e la Federazione Italiana Sport Invernali annunciano un accordo che inaugura una nuova stagione di collaborazione, con misure e strumenti finanziari di scopo che contribuiranno ad assicurare la crescita qualitativa e quantitativa degli impianti. Tutto questo in favore delle economie dei territori e in favore degli operatori del settore e gli appassionati degli sport invernali.
Un impegno concreto e tangibile che porterà anche alla realizzazione di un nuovo specifico prodotto finanziario, con condizioni di tasso particolarmente agevolate, dedicato alle società e ai consorzi proprietari o concessionari di impianti di risalita italiani o alle scuole sci.

ESULTA RODA – «E’ una data storica per il mondo degli sport invernali  ed in particolare per tutti coloro che operano sul territorio, e penso alle oltre 1.200 società affiliate alla Federazione e alle Scuole di Sci convenzionate con la FISI. D’ora in avanti avranno la possibilità di ottenere un serio supporto per ammodernare, migliorare o creare nuovi impianti sportivi che non potranno che avvicinare ancora più appassionati alla pratica degli sport di montagna. Per parte mia ringrazio l’Istituto per il Credito Sportivo e il presidente Abodi per la disponibilità e la lungimiranza mostrati nella stesura della convenzione. L’invito ora si rivolge a tutto il mondo degli sport invernali perché presti la dovuta attenzione alla convenzione e metta in moto un rinnovamento virtuoso delle montagne italiane», fa sapere Flavio Roda.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...