Shiffrin nella storia, oro in slalom a 18 anni

Più forte della pressione, più forte della rimonta delle austriache, più matura della sua età. Mikaela Shiffrin è la più giovane campionessa olimpica di slalom, dopo avere vinto la Coppa del mondo di specialità l’anno scorso e la medaglia d’oro ai Mondiali di Schladming. Una seconda manche con una errore, una sbavatura che poteva costare cara a metà percorso, poi il recupero, con naturalezza come solo lei sa fare. La statunitense ha rifilato 53 centesimi a Marlies Schild e 81 a Kathrin Zettel, trasformata dopo la prestazione opaca del gigante.

TOP TEN – Medaglia di legno per la tedesca Maria Hoefl-Riesch (+ 1.19), quinta la svedese Frida Hansdotter (+ 1.36), sesta la sevedese Emelie Vikstroem (+ 1.57), settima la francese Nastasia Noens (+ 1.58), ottava la slovena Tina Maze (+ 1.71), nona la canadese Marie-Michele Gagnon (+ 2.83), decima la ceca Sarka Strachova (+ 2.85).

AZZURRE – Fuori sia Chiara Costazza che Federica Brignone… lo slalom non fa proprio per le azzurre ma almeno hanno attaccato dopo una prima manche opaca.

UN RECORD DURATO 30 ANNI – Il record di Paoletta Magoni, che vinse l’oro di Sarajevo a 19 anni, è durato 30 anni esatti, oggi la Shiffrin si consacra definitivamente fuoriclasse dei rapid gates… se ce ne fosse ancora bisogno.

SUPER MARLIES – Grande rimonta quella di Marlies Schild, dalla sesta alla prima posizione, con il miglior tempo della seconda manche l’austriaca festeggia sul podio con le lacrime, lacrime che condivide con la connazionale Kathrin Zettel, secondo miglior tempo di manche. Marlies deve solo rattristarsi per l’uscita della sorella Benadette, che era quarta dopo la prima manche, ma ora è tempo di festeggiare.

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...