Shiffrin in testa in un gigante amaro per le azzurre. Bassino sbaglia, Brignone esce

Gli Stati Uniti comandano la prima manche del gigante femminile di Coppa del Mondo. Davanti c’è Mikaela Shiffrin, che siamo abituati a vedere in quella posizione; due centesimi dietro la stella americana c’è però Nina O’Brien, che si è infilata lì davanti dopo una bellissima manche e partendo con il 19. Su una pista barrata e non particolarmente impegnativa, trovano il giusto ritmo Lara Gut-Behrami, terza a 8/100, con l’austriaca Katharina Liensberger che dopo l’oro nel gigante parallelo è andata molto forte nella prima manche del gigante. È quarta dopo la prima frazione, con 26/100 di ritardo. «Darò tutto nella seconda manche – racconta l’austriaca -. Niente è ancora deciso, le prime posizioni sono lì vicine». Quinta Michelle Gisin, a 34/100 e sesta Alice Robinson.

Marta Bassino ©Agence Zoom

INDIETRO BASSINO – Tessa Worley, una delle grandi favorite, è solo nona, Petra Vlhova è undicesima, mentre Marta Bassino paga due gravi errori ed è addirittura quindicesima a 1″54 dalla vetta e dalla medaglia, visto che le prime tre sono racchiuse nello spazio di otto centesimi. «Purtroppo ho fatto qualche errore e prendo tanto – dice – Era una manche molto lunga e con neve diversa, bisognava sapersi adattare: io invece ho sbagliato e si prendono subito grandi distacchi».

L’urlo di Federica Brignone dopo l’uscita ©Agence Zoom

OUT BRIGNONE – Federica Brignone è uscita mentre stava andato davvero forte e si giocava un piazzamento tra le primissime. Ancora una volta ha pagato il suo classico errore nella curva di sinistra. «Non è quello che volevo, sono partita attaccando – dice -. Il mondiale è una gara di un giorno, io l’ho fatto e questo è lo sport. Bisogna reagire, nella vita ci sono tante sfide. Per me è occasione di migliorare ancora». Trentesima Laura Pirovano e 32 Elena Curtoni. Alle 13,30 la seconda manche e l’Italia deve sperare in un miracolo di Marta.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...