SARENTINO LIVE – Stoll e Zorzi oro nel gigante Ragazzi, nel superG Allievi primi Sola e Bernardi. Annullati gli skicross

A Sarentino si sono chiusi i Campionati Italiani Allievi e Ragazzi. Una rassegna accorciata di un giorno perché lo skicross previsto per la giornata di domani (venerdì) è stato annullato. Troppo caldo e troppo difficile costruire una pista adeguata. Bartolomeo Pala, che dà supporto in queste occasioni, ha detto: «Non si può fare». Così tutti a casa con un giorno di anticipo. 

Oggi sulla pista Plankenhorn si è svolto il gigante femminile, interrotto dopo otto donne perché due porte causavano qualche problema. Gara interrotta, pausa di riflessione. Domande: ritracciare e rifare ricognizione oppure proseguire così? Per un attimo c’è stata l’ipotesi addirittura di un posticipo a venerdì, poi gli allenatori si sono riuniti e hanno scelto di continuare.

Tecnici a colloquio in pista

A vincere è stata l’altoatesina Lina Stoll del Taisten (1’00”53), a precedere la lombarda Angelica Bettoni (Skiing) in 1’01”06, con terzo gradino del podio per Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli (1’01”14). Tra gli uomini successo di Sebastiano Zorzi del Fiemme Ski Team (59”43), con seconda e terza posizione per Edoardo Baldo (Cortina) in 1’00”43 e Simone Santoro (Lecco) in 1’00”52. 

Sebastiano Zorzi

Beatrice Sola ha invece vinto il superG Allievi. La portacolori del Falconeri Ski Team ha chiuso in 1’07”97, precedendo Margherita Parodi del Sestriere (1’08”03) e Francesca Carolli – primo anno di categoria – del Sai Napoli (1’08”53). La gara maschile è andata a Gregorio Bernardi del Sestriere (1’06”87), davanti a Emilio Bellardini (Collio) in 1’06”92 e ad Alberto Cellie (Schia Monte Caio) in 1’07”23. 

Le Alpi Centrali hanno vinto la classifica per Comitati con 2109 punti, a precedere le Alpi Occidentali (1681) e l’Alto Adige con 1386 punti. La combinata, che tiene conto dei piazzamenti delle tre discipline (superG, gigante, slalom) è stata vinta da Angelica Bettoni, Edoardo Baldo, Beatrice Sola ed Edoardo Saracco. 

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...