Discese Sarentino, GPI Giovani a Oleggini e Atz. Pangrazzi nei Senior

A ‘casa Thaler’, sulle nevi altoatesine di Sarntal-Sarentino ecco due discese FIS valide per il circuito del Gran Premio Italia Giovani e Senior maschile e GPI femminile. Il poliziotto Paolo Pangrazzi si è aggiudicato la classifica assoluta della FIS che è valsa anche come vittoria del Gran Premio Italia Senior. Sul podio a tre decimi lo svizzero Ramon Zuercher e a 37 centesimi il francese Nicolas Raffort. Quarto posto e settimo per i portacolori del gruppo Coppa Europa Matteo De Vettori ed Henri Battilani. Ottavo e vincitore del GPI Giovani, Christoph Atz, portacolori del Comitato Alto Adige di Heini Pfitscher. Poi in classifica undicesimo il B Nicolò Cerbo davanti a Davide Cazzaniga, Esercito. Tredicesima e quattordicesima piazza assoluta per Marco Furli dello sci club Lecco AC e Federico Simoni del Comitato ASIVA tesserato per lo Ski Club Pila che sono sul podio della standing Giovani. Primo Aspirante? Manco a dirlo il Veneto Pietro Canzio, trentacinquesimo assoluto. Fra le cadute la più grave sembra quella dell’atleta del San Sicario che si frattura dell’omero per Ivan Brunero, San Sicario. Domani superG e combinata alpina.

GPI DONNE –  Nella libera femminile vittoria di Costanza Oleggini, Comitato Alpi Occidentali e tesserata per l’Equipe Limone: la spezzina, punto di forza delle ‘ragazze di Martin’ si porta a casa la classifica assoluta e quindi quella del Gran Premio Italia Giovani. Sul podio assoluto che equivale a quello GPI ecco Miriam Kirchler del Comitato Alto Adige a 97 centesimo e la poliziotta Melissa Perathoner a 1.15 In classifica poi ecco quarta e prima Aspirante Sofia Pizzato del Comitato Veneto, quinta Maria Pfeifer Alto Adige e sesta Martina Nobis Lecco AC. Da segnalare la caduta Claudia Nicastro, Crammont Mont Blanc, tagliandosi il ginocchio con la lamina. Punti di sutura per lei. Domani superG.

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...