Salomon 2V Race Powerline, sensazione gigante

Grazie alla tecnologia di Coppa del Mondo è stabile e potente

Per chi ricerca l sensazione del gigante, Salomon, nella sua linea racing, propone 2 V Race Powerline. Il sistema ammortizzante attivo Powerline, collaudato in Coppa del Mondo, lo rende stabile e potente per le curve ad alta velocità su neve dura e ghiaccio. La costruzione Double Titanium Woodcore procura tenuta e potenza, mentre il sistema ammortizzante attivo Powerline offre un ottimo contatto sci/neve e grande stabilità, aumentando il controllo e quindi la sicurezza. Più sicurezza significa più accelerazione. Il nuovo attacco Z-Speed DIN 12 aumenta la precisione in curva e la tenuta laterale. Disponibile nelle misure 164/171/178/185, è largo 68 mm al centro e ha un raggio da 16 a 19 metri in funzione della lunghezza.
Per trasmettere i giusti impulsi si può utilizzare lo scarpone X3 Lab Soft e Medium, oppure X3 CS con durezza 120 o 130. il 120 e il 130 hanno una larghezza della pianta di di 98 e 104, mentre il Lab di 95.
 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...