Rulfi vince il premio allenatori di Montagnedoc. Stefano Dalmasso miglior skiman

Sono il frabosano Gianluca Rulfi e il limonese Stefano Dalmasso i vincitori dei premi per il miglior allenatore e il miglior skiman piemontese di Coppa del Mondo. Sono stati premiati dal gruppo MontagneDoc che ha istituito i riconoscimenti, sulla base delle indicazioni del GIS-Giornalisti Italiani Sciatori. Gianluca Rulfi, attuale direttore tecnico e allenatore responsabile delle squadre nazionali femminili italiane, è uno degli artefici dei successi dello sci italiano di vertice perlomeno negli ultimi quindici anni, avendo seguito come allenatore praticamente tutti gli azzurri al vertice nelle gare di Coppa del Mondo. Stefano Dalmasso ha un’esperienza più che trentennale nella preparazione degli sci, tra le atlete e gli atleti a cui ha preparato gli attrezzi vi sono Denise Karbon, la spagnola Carolina Ruiz Castillo, la campionessa olimpica elvetica Dominique Gisin, gli slalomisti francesi Jean Baptiste Grange e Clément Noel. 

Il progetto e il premio Allenatori hanno l’obiettivo di mantenere alto l’interesse sul tema della montagna e sulle molteplici potenzialità del suo territorio, con la volontà di valorizzarne le eccellenze. Il premio speciale intitolato a Valerio Arri, medaglia olimpica per l’Italia alle olimpiadi di Anversa del 1920, è stato assegnato quest’anno a Gianni Poncet, direttore della Scuola Nazionale Sci di Sestriere, presidente dell’AMSAO e in passato competition manager delle Olimpiadi Invernali Torino 2006 per lo sci alpino. La consegna dei riconoscimenti è stata preceduta da un convegno che ha affrontato in diversi tavoli di lavoro il rapporto tra scuola e sport, toccando temi quali la didattica in presenza e il distanziamento sociale, i progetti educativi che costruiscono sinergie tra mondo scolastico e sport, l’orientamento e la valorizzazione delle attitudini, le strategie e i modelli di riferimento per la motivazione degli studenti.

spot_img

Altre news

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...

Grandi emozioni ai Mondiali Junior di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di Mondiali Junior di ski-cross in Val di Fassa. Domenica sulla pista Costabella dominio della canadese Emeline Bennet, davanti alla tedesca Veronika Redder e all’elvetica Margaux Dumont. Prima delle italiane l’atleta della Val di Fiemme, ex velocista dello...

Children in gara alle finali nazionali del Pinocchio

Al Pinocchio sugli Sci scendono in pista i Children nella fase nazionale: sulla Stadio da Slalom in programma lo slalom Ragazzi in due manche, mentre sulla Zeno 4, Allievi in gara in gigante. A premiare i vincitori Matteo Marsaglia...

Sci di velocità: Origone domina a Vars e si prende la 14a Coppa. Greggio primo successo stagionale

La Coppa del Mondo di sci di velocità è ancora di Simone Origone, che festeggia la quattordicesima sfera in una giornata di grande dominio. Il campione di Champoluc, a Vars, nella penultima gara della stagione, sfreccia tra le fotocellule...