Rulfi: «Dovremo essere flessibili. Le ragazze? Ancora più motivate e messe bene sugli sci»

«Quest’anno abbiamo dovuto fare a meno di avere particolari riferimenti atletici a causa del lockdown, ma non è una necessità assoluta. La nostra programmazione è su base pluriennale, un lavoro che parte dagli anni scorsi, raggiungeremo la forma migliore strada facendo». La stagione delle azzurre è ripartita dal Passo dello Stelvio e Gianluca Rulfi non è preoccupato, anche se ha ben chiara la situazione. «Saremo costretti a modificare le settimane di allenamento ma soprattutto a essere flessibili, in base a ciò che sarà disponibile – aggiunge -. La tecnica di base sarà simile per i tutti i gruppi, in agosto potremmo puntare verso Zermatt per fare discesa e poi passare a Saas-Fee per gigante e slalom». 

LA COPPA DEL MONDO? – «Ci adatteremo ancora di più a questo calendario ballerino. Conosceremo il nostro futuro a fine settembre, nel caso dovessimo passare al piano B ci sarebbe maggior tempo per allinearsi alle altre nazioni, se invece sarà tutto confermato arriveremo forse un po’ al limite e potremmo incontrare qualche difficoltà soprattutto in autunno. Ma anche in questo caso ci sarebbe tutto il tempo per recuperare».  

GRUPPI MOTIVATI – La storica vittoria ottenuta nella classifica per nazioni della passata stagione ha regalato all’ambiente ulteriore carica. «Vedo tutte le ragazze supermotivate e messe già bene sugli sci. Brignone ha ormai preso coscienza dell’impresa compiuta l’anno passato, Bassino è serena e propositiva e Goggia, che non sciava da più tempo, sta togliendosi di dosso la ruggine, facendo vedere cose promettenti. Anche le velociste sono un team ben affiatato e con altrettanta voglia di emergere».

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...