Nei Concessionari e negli Atelier del Gruppo Rossignol il meglio del racing
Una selezione di negozi dove trovare attrezzatura e servizi top

L’agonismo è nel DNA dei marchi del Gruppo Rossignol. Sci e scarponi Rossignol, scarponi Lange, sci Dynastar sono sempre stati ai piedi dei più forti, ma anche delle giovani promesse. Un patrimonio che è fatto di valori e di competenze prima ancora che di materiali. Per questo esistono gli Atelier e i concessionari Racing, i partner e distributori di tutta la gamma race dei tre marchi. Sono poco meno di 40 per Rossignol e poco meno di 30 per Dynastar e Lange.

Gli Atelier Racing, solamente quattro in tutta Italia, sono l’eccellenza nell’eccellenza, dove si posso trovare anche gli attrezzi con la lettera Y, quella della Coppa del Mondo, e laboratori che lavorano con i più forti atleti dell’alto livello. Insieme ai Concessionari Racing costituiscono una rete di punti vendita dove si è sicuri di trovare quello che si cerca e un servizio post vendita di altissimo livello. Ma non solo, sono anche l’orgoglio del Gruppo Rossignol per competenza e tecnicità. Sarebbe stato impossibile visitare tutti i Concessionari, così noi di Race ski magazine siamo andati a curiosare negli Atelier e in questo mini-sito trovate gli articoli che abbiamo pubblicato sulla rivista o che usciranno a breve. Ma se volete sapere dove andare a scoprire il DNA race di Rossignol, Dynastar e Lange basta guardare l’elenco completo.

Il Gruppo Rossignol a quota 27 milioni

Ventisette milioni. È di poco inferiore a questa cifra il fatturato di Rossignol Sci srl, filiale Italiana del Gruppo Rossignol, dell’anno fiscale che si chiuderà il prossimo 31 marzo. Un valore in costante crescita con dati previsionali per il...

Prowinter: lo sci Rossignol “Forza 70°” e lo scarpone K2 “Recon Boa” premiati a Bolzano

Fiera Bolzano ha istituito, in occasione di Prowinter, l’omonimo premio Prowinter Award “Retail”. In uno scenario in continua evoluzione come quello degli sport invernali, dove anche l’evento espositivo dedicato al B2B dello sci ha voluto posizionarsi nuovamente come piattaforma...

Il Gruppo Rossignol adotta il piano Ascension 2026

Sotto la guida di Vincent Wauters, che ha assunto la carica di Presidente e Ceo del Gruppo nel febbraio 2021, il Gruppo Rossignol inizia un nuovo capitolo della sua storia, annunciando il nuovo piano strategico: Ascension 2026. Il Gruppo...

Rossignol svela cosa si nasconde dietro gli sci riciclabili Essential

Il Gruppo Rossignol aspira a creare interesse intorno al ciclo di vita degli sci e delle attrezzature per gli sport invernali e alla loro riciclabilità. L’azienda francese sottolinea l’importanza di avviare un approccio collaborativo per ridurre collettivamente l’impatto ambientale...

Rossignol lancia la nuova campagna per l’inverno

Il nuovo video di Rossignol celebra il proprio amore per la montagna e gli sport invernali, in tutta la loro ricchezza e varietà. Un amore che, di generazione in generazione, riunisce gli appassionati attorno a potenti emozioni comuni. L’inverno...

Wintersteiger e Rossignol, una forte partnership

Il 2021 ha visto il lancio della Jupiter, l'ultima generazione di macchine automatizzate di Wintersteiger AG. Tra le altre cose, Jupiter offre le seguenti caratteristiche salienti: Trim Cut, il togli fenolo automatico; V-Edge per la lavorazione con angolo variabile...