Roda: 'Il nuovo Statuto opportunita' per il territorio'

Sabato a Modena c'è l'Assemblea Straordinaria

Sabato a Modena c’è l’Assemblea Straordinaria della FISI in merito alle proposte sul nuovo Statuto federale. Il presidente Flavio Roda si avvicina a questo appuntamento significativo sicuro che possa essere decisivo per il futuro degli sport invernali. Noris e Ghilardi, ma nelle prossime ore anche altri protagonisti hanno detto la loro opinione, intanto sentiamo il numero uno di via Piranesi.

LA PAROLA A RODA – «Tante le novità, che considero importanti. Abbiamo già parlato di alcune nel merito, ma mi piacerebbe far capire che il nuovo Statuto federale sarà un’occasione unica per il territorio per contribuire davvero al cambiamento del nostro mondo. Con il nuovo Statuto infatti il Consiglio federale, che è la vera espressione dei Comitati e delle Società, potrà ad esempio metter mano al tesseramento, a cercare insomma nuove soluzioni che vanno nella direzione di incrementare la nostra base un po’ sofferente dal punto di vista numerico. Opportunità nel senso che il territorio può e deve diventare protagonista e primo attore nelle scelte che riguardano la nostra federazione. Infatti quando lo Statuto sarà cambiato, inizierà un secondo e più importante passaggio, ovvero ci dovremo mettere tutti insieme a proporre, se parliamo del tesseramento, delle novità, fare delle proposte efficaci. E poi voglio ricordare che stiamo attuando manovre per semplificare tutto l’apparato decisionale, che non vuol dire svuotarlo del concetto della partecipazione e della rappresentanza, ma semplicemente innovarlo. In questo modo trenta invece che trentacinque soci potranno fondare un club, e anche tutti i consiglieri dei Comitati regionali e provinciali saranno in numero come quello federale, ossia dieci, eccezion fatta per AOC, Veneto e AC che possono arrivare a tredici. Insomma, una bella sfida il cambiamento dello Statuto».

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...