Rinnovato l'accordo FISI-comitati organizzatori CdM

Prossimo incontro il 14 giugno

Incontro proficuo questa mattina a Milano tra il Presidente Flavio Roda e tutti gli organizzatori delle gare di Coppa del mondo di sci alpino in Italia. In un clima di grande collaborazione è stato confermato l’accordo già esistente fra la FISI e gli organizzatori, che sarà mantenuto negli stessi termini anche per i prossimi anni. In aggiunta, però, gli organizzatori hanno dato la disponibilità ad attivare maggiori sinergie con la Federazione. In sostanza, potrebbero essere organizzate più gare internazionali dalle stesse località che ospitano la Coppa del mondo, potrà essere fornito un maggiore supporto alle Nazionali italiane maggiori, sia in termini di allenamenti che di logistica, potrà essere fornito un supporto anche alle squadre del ‘progetto giovani’ che sta per essere avviato. Anche comunicazione, immagine e promozione rientreranno nei termini dell’accordo che sarà meglio precisato in un prossimo incontro che si terrà a Milano il 14 giugno. E’ intenzione comune, sia del presidente Roda che degli organizzatori, fare tutto il possibile per rilanciare e valorizzare l’immagine degli sport invernali in Italia e promuovere l’immagine degli atleti. Saranno dunque studiate strategie comuni per arrivare a tali risultati, sia in termini di esposizione mediatica (tv, radio, giornali e web), che in termini di eventi promozionali sul territorio. «Penso che sia un accordo valido – ha detto il Presidente Flavio Roda – che possa fornire garanzie anche per gli anni a venire. Ho trovato grande collaborazione ed apertura negli organizzatori e credo che potremo portare avanti un progetto condiviso di grande valore per lo sci alpino italiano». «Siamo molto soddisfatti dell’incontro – ha detto Stefania Demetz, amministratore delegato delle gare di Coppa in Val Gardena -. Abbiamo trovato una FISI positiva e propositiva, con la quale è bello tornare a parlare e a pensare per il bene del nostro sport. Siamo pronti ad attivarci ed a lavorare tutti nella stessa direzione».

Altre news

AOC: Barbera nuovo allenatore della squadra maschile, Rigamonti è responsabile tecnico

Novità tra le fila del Comitato regionale AOC. Durante la consueta riunione primaverile, svoltasi a Torino nei giorni scorsi e utile per il bilancio di fine stagione e per parlare di futuro, è stato annunciato il nuovo allenatore della...

Riparte il Livata con slancio: Restante nuovo dt

Riparte con brillantezza e slancio lo sci club Livata, perno del Comitato Fisi Lazio e Sardegna e riferimento da sempre per il movimento sciistico del centro sud. La grande novità riguarda l'arrivo di Cristian Restante: sarà il nuovo direttore tecnico...

‘In ricordo di Davide Miglio’, che numeri…

Numeri importanti per la seconda edizione della gara in ricordo di Davide Miglio che si è svolta a Pescegallo by Valli del Bitto Ski Team. Infatti 400 iscritti, 305 i partecipanti. 133 i Baby e Superbaby al via sulla pista a...

Marchetti e i test in Mapei: «Valutare la condizione di partenza per costruire il lavoro atletico»

Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti ed Hannes Zingerle, quest’ultimo con un programma specifico in quanto ancora alle prese con un infortunio (assente Giovanni Franzoni), hanno effettuato i testi atletici al Centro Mapei di Olgiate Olona che...