Rimonta vincente di Zenhaeusern, quarto Vinatzer con una prova di carattere

ALTA BADIA LIVE – Quei centesimi bruciano, rodono e costano il podio ad Alex Vinatzer. Che però ci mette grinta e decisione e si prende i rischi del caso. Chiude quarto nello slalom della Gran Risa, dopo una seconda manche corsa su un terreno fragile, che via via si è rovinato per le temperature davvero elevate. Non sono le nevi preferite dal gardenese, ma non cerca nessuna scusa. Punta dritto al punto, al dispiacere e a un pizzico di esperienza che gli manca. Alex Vinatzer è un ragazzo tosto, anche nelle parole e nelle analisi post gara. In uno slalom tirato come quello di oggi, e visto quanto successo a diversi altri atleti, avrebbe anche potuto prendere un secondo e finire indietro. Invece è andato all’attacco e si è giocato il tutto e per tutto: sul finale ha recuperato centesimi preziosi, ma in alto, complice qualche errore, ne aveva persi troppi. E così dopo la leadership della prima manche, Alex è scivolato al quarto posto, a 19/100 dalla vittoria a soli 7 dal terzo posto. 

Alex Vinatzer ©Agence Zoom

Il podio dello slalom sulla Gran Risa è occupato interamente da atleti che sono arrivati da dietro. Così Ramon Zenhaeusern ha vinto risalendo di 7 posizioni e chiudendo 8/100 davanti a Manuel Feller che invece di posizioni ne ha recuperate 11; a completare il podio Marco Schwarz, anche lui risalito di sette posti e staccato di 12/100. Quarto come detto Vinatzer, poi quinto Victor Muffat-Jeandet. 

NEL VIDEO JORIS DOPO LA VITTORIA

Il primo slalom della stagione ha riservato non poche sorprese. Nella prima manche si è subito autoescluso Clement Noel, autore di un grave errore, Henrik Kristoffersen non è andato oltre il sesto posto, Daniel Yule è scivolato al settimo, Alexis Pinturault – vincitore del gigante di ieri – è undicesimo. 

Manfred Moelgg ©Alexis Boichard/Agence Zoom

Manfred Moelgg ha concluso la gara al diciannovesimo posto, Stefano Gross invece è finito ventitreesimo. «Non sono riuscito a imprimere il ritmo che ho in allenamento – racconta Sabo -. Vengo da una stagione difficile per l’infortunio e per diverse uscite: ho bisogno mentalmente di portare a casa qualche gara». Simon Maurberger, al rientro alle gare, ha terminato al 28° posto. «Infortunio archiviato? Eh… è stata lunga e non è ancora finita, non sono ancora al cento per cento – spiega Maubi -, piano piano mi sto rimettendo in forma. Sono contento della prima manche, non era facile essere di nuovo al cancelletto dopo il lungo stop». 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...