Reichelt ai saluti finali dopo 305 pettorali di Coppa del Mondo

«L’ultima ricognizione con te» scrive Christof Innerhofer, postando una foto con Hannes Reichelt. L’austriaco ha deciso di ritirarsi, una scelta che sembrava ormai essere dietro l’angolo dopo i problemi al ginocchio riemersi nell’ultimo periodo che lo hanno costretto a saltare le gare di Saalbach. Lui però, dopo il ritorno sugli sci dall’ultimo infortunio, aveva voluto guardare oltre, fino ai Giochi di Pechino nel 2022. «Danke! – scrive – Dopo vent’anni di circo bianco ho deciso di appendere il casco al chiodo. Ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicino, la famiglia, i compagni di squadra, lo staff, i medici e i fisioterapisti che mi hanno rimesso in piedi dopo le mie cadute, senza di voi non sarebbe stato possibile».

La festa finale per il ritiro di Hannes Reichelt ©Agence Zoom

Una passerella finale davvero particolare per Hannes Reichelt. E non per la tradizionale discesa in ambito tirolese, ma perché è sceso sul pendio di Lenzerheide che per l’ennesimo giorno non ha ospitato gare per il maltempo. E così solo lui in pista, qualche curve prima di essere applaudito dallo staff, dai compagni di squadra e dalla grande famiglia della Coppa del Mondo. La sua avventura è finita con una doccia di prosecco, un’avventura durata 20 anni e 305 pettorali di Coppa del Mondo. Tredici successi in carriera, uno dei quali anche sulla mitica Streif di Kitzbuehel. Ha conquistato 44 podi complessivi in Coppa e 3 medaglie Mondiali, laureandosi campione mondiale di superG a Vail/Beaver Creek nel 2015. Saluta a 40 anni, un altro nome importante che lascia.

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...