Ravetto: "Mi aspetto un grande risultato"

"Multa per il caso Vuarnet? Direi le stesse cose, lo faccio per i ragazzi"

C’è la tradizionale conferenza stampa della vigilia. Ci sono gli 8 supergigantisti al completo con l’allenatore responsabile Gianluca Rulfi e il direttore tecnico Claudio Ravetto. Il dt parla per primo e si leva subito un peso dallo stomaco: "Sia chiaro, le dichiarazione su Vuarnet le rifarei subito. Ho detto tutto questo per gli atleti, per la causa dei ragazzi. Forse arriverà anche una multa? La pagherò, cosa devo fare. Mi assumo la responsabilità, del resto eravamo arrivati ad un punto che non potevo più tacere". Poi ci scherza su: "Tranquilli, ci siamo lavati le divise. Non puzzeremo". Ieri in Consiglio Federale pare che vi siano stati interventi contro Ravetto per le dichiarazioni fatte a raceskimagazine.it e poi riprese dai maggiori quotidiani. Ravetto è deciso come sempre. Gli atleti ascoltano, e dal loro sguardo sembra proprio che ogni cosa che afferma il loro dt sia condivisibile punto per punto. Ravetto non ha parlato a caso, quelle cose erano condivise. Poi parla della gara, dei ragazzi: "Ora è venuto il momento di raccogliere un risultato. Troppe volte siamo arrivati vicini al podio, abbiamo già dato. C’è Christof Innerhofer in prima fila, davvero a proprio agio su questa Saslong dura e mossa. Poi ottime opportunità per Peter Fill, anche se necessita ancora un po’ del ritmo gara, e Werner Heel, che ha risolto i problemi alla mano. Patrick Staudacher è un po’ in ombra, deve ancora smaltire il lavoro fatto in estate. Poi ci sono i giovani. Crescono gara dopo gara, adesso spero raccolgano risultati. Fra questi mi aspetto molto da Dominik Paris. In estate ed autunno faceva paura in allenamento, ora sente un po’ di pressione, ma tranquilli, arriverà".

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...