Ravetto: 'Hirscher e Pinturault ancora davanti'

Il dt: «Bene Moelgg. Tutti presenti a Ushuaia, tranne Ligety»

Il direttore tecnico Claudio Ravetto si dice soddisfatto per quanto riguarda il lavoro svolto dagli slalomgigantisti azzurri a Ushuaia.

GRAN LAVORO DEGLI ALLENATORI IN PISTA – Sentiamolo il biellese di Strona: «Il lavoro fatto a Ushuaia è sempre rilevante, nel senso che abbiamo fatto quantità e qualità. Rispetto all’anno scorso il manto nevoso era meno duro, ma devo ammettere che gli allenatori azzurri sono stati grandiosi nel lavorare la pista e spalare la neve in aggiunta sui pendii di allenamento. Rispetto agli altri anni sono scesi in Terra del Fuoco praticamente tutti, eccezion fatta degli statunitensi. Questa cosa ha un aspetto positivo ed uno negativo, ovvero ci convince che abbiamo scelto il posto ideale ma allo stesso tempo ci pone in allarme per il futuro. Fino a quest’anno Italia e Francia avevano una precedenza nell’assegnazione delle piste frutto di un accordo, speriamo che proprio in questi giorni il presidente Flavio Roda che è in Argentina provveda, come ha già fatto in passato, a trovare una quadra».

MOELGG OK – E come si sono comportati i nostri ragazzi? «In slaom tutti bene, ma era così anche la scorsa estate e quindi aspettiamo le gare. Stefano Gross e Manfred Moelgg, ma anche Giuliano Razzoli ha sciato bene e si è rivisto davanti anche Cristian Deville. In gigante il più competitivo era sicuramente Moelgg, buoni segnali da Roberto Nani. Un po’ indietro al momento Davide Simoncelli e Massimiliano Blardone. In gigante ho visto sciare Marcel Hirscher e Alexis Pinturault che hanno fatto anche cronometro con noi. Al momento sono avanti. Si, hanno una marcia in più».

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...