Ravetto e l'anno olimpico

«Sochi obiettivo numero uno. Intanto da lunedì a Novarello»

Anno Olimpico il 2012-2013 con i Giochi di Sochi, Russia. Dopo quella immensa medaglia d’oro di Giuliano Razzoli a Vancouver, l’Italia dello sci ci riprova. Non sarà facile è vero, ma affrontiamo nel settore maschile la stagione ‘a cinque cerchi’ consapevoli di toglierci grandissime soddisfazioni. La stagione appena conclusa infatti ci ha regalato vittorie, medaglie e podi, in particolare nel settore della velocità. Ci siamo messi in contatto con Claudio Ravetto, il direttore tecnico, che in queste ore è in viaggio con Raimund Plancker e Vittorio Micotti alla volta di Roma per un convegno del Coni.

DISCESISTI SUGLI SCI AD AGOSTO – Eccolo il ‘Claudione nazionale’: «Sarà un inverno particolare con i Giochi Olimpici, Sochi sarà l’obiettivo principale. Gli atleti sono stati divisi fra i primi 15 con i gruppi ‘World Cup’, dal 15 al 30 di almeno una disciplina saranno in ‘A’, fuori dai 30 in B. Perchè questa scelta? Per meritocrazia, perchè per far podio e vincere ai Giochi bisogna star davanti, partire davanti. Certo, abbiamo alcuni big appena fuori dal primo gruppo, questo deve essere uno stimolo per partire forte subito. Con i Giochi cambieremo qualcosa nella preparazione. Dobbiamo arrivare in forma per Sochi, così chi è già davanti e l’anno scorso ha già dimostrato di valere le prime posizioni partirà un po’ in ritardo. Penso ai discesisti, che inizieranno il lavoro sulla neve solo ad agosto a Zermatt. Sul gigante dobbiamo comunque ricordare che la prima gara è ad ottobre e quindi non si può aspettare più di tanto e poi per quanto riguarda lo slalom è necessario partire subito a tutta per recuperare alcune posizioni perse lo scorso inverno e inizieremo come la scorsa estate in giugno a Col de l’Iseran».

LUNEDI’ A NOVARELLO – Ancora il biellese di Strona: «Per quanto riguarda il lavoro atletico ci ritroveremo lunedì sera a Novarello. Due giorni per incontrarci, parlare di logistica e organizzazione e per effettuare i test d’ingresso a Verano Brianza presso il Gruppo Policlinico di Monza».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news