Race ski magazine 163 arriva! 144 pagine che racchiudono una stagione. Dall’alto livello al mondo giovanile

Abbiamo aspettato qualche giorno in più per andare in stampa con l’ultimo numero stagionale di Race ski magazine. Perché la stagione dello sci alpino è andata avanti fino a metà aprile e perché nel numero 163, di 144 pagine (6 euro), c’è il riassunto di un inverno intero. Dalla Coppa del Mondo al Memorial Fosson, passando per i Mondiali di Cortina d’Ampezzo e i Campionati Italiani delle diverse categorie, trattati anche sul nostro sito internet. The medal issue, che non raccoglie però solo storie di medaglie e podi, anche tante altre curiosità. Con Race 163 c’è anche lo speciale Criterium Cuccioli, uno dorso supplementare di 32 pagine dedicato alla rassegna di Cortina. 

La cover, firmata da Carlo Beretta, è dedicata a Luca De Aliprandini che a Cortina ha incrociato la giornata della vita. Quella mattina di metà febbraio era iniziata con sensazioni un po’ particolari, l’anticipazione di quello da lì a breve si sarebbe trasformato in un grande giorno. Il racconto, i dietro le quinte e tanti retroscena, fino al sogno avverato. 

Luca De Aliprandini ©Agence Zoom

TED LIGETY, THE AMERICAN DREAM – Il maestro dello slalom gigante si è ritirato. Avrebbe voluto regalarci le ultime pieghe nel gigante dei Mondiali, invece ha salutato tutti con un post sui social e una conferenza stampa. Ma chi è stato Ligety per i giovani sciatori e gli amanti di questo sport?

Ted Ligety ©Agence Zoom

LA FAVOLA DI COCHRAN-SIEGLE – Siamo rimasti ancora negli Stati Uniti, con l’idea di raccontare il passato e il futuro dello sci a stelle e strisce e una sorta di passaggio di consegne. Cochran-Siegle è fermo per infortunio vero, ma a inizio stagione ha dimostrato di avere grandi qualità. Dietro di lui c’è una bella storia, fatta di una famiglia di sciatori e non solo.

Ryan Cochran-Siegle ©Agence Zoom

KATHARINA, THE QUEEN – Arriva da un paesino austriaco di 3.500 anime ed è la slalomista del momento, capace di inserirsi nella sfida tra Vlhova e Shiffrin. E con la sua sciata dolce, si è presa coppa e oro mondiale. Regalerà ancora emozioni.

Katharina Liensberger ©Agence Zoom

SFIDA PER SOPHIE – Oro ai Mondiali Juniores come da anni non accadeva per le azzurre dello slalom. La storia della valdostana, nipote di Sonia Viérin e Roselda Joux, altre due atlete che tanto hanno dato allo sci italiano. Grinta, carattere e giusta mentalità, ma deve crescere con calma senza bruciare le tappe.

Sophie Mathiou ©Agence Zoom

IL FOTOLIBRO DI CORTINA – Poche parole, tante immagini, quelle di Carlo Beretta che ci fanno rivivere le emozioni dei Mondiali italiani con scatti particolari. Pagine da sfogliare e guardare, per entrare nell’atmosfera iridata.

©Carlo Beretta

BENVENUTI ALL’EUROTEST – Sulla carta non è una vera gara, per molti invece lo è perché è il lasciapassare per acquisire il titolo di maestro di sci. In molti dopo il corso si trovano davanti all’ultima grande sfida. Abbiamo voluto seguire e raccontare questa giornata particolare, dove la tensione non manca, a volte forse più che in una gara vera.

©Gabriele Facciotti

MONDO GIOVANILE – Abbiamo seguito come sempre tutte le rassegne tricolori e raccontato alcune storie di giovani sciatori. Lara Colturi, scelta come atleta del mese junior, Fabio Allasina, Sebastiano Zorzi, Alex Silbernagl, Beatrice Sola…

MEMORIAL FOSSON – Che festa a Pila! Nonostante il difficile periodo l’undicesima edizione del Challenge a squadre è stata un successo. Il pulmino? Per il quarto anno consecutivo è andato allo sci club Gardena. Negli stessi giorni a Prato Nevoso si sono svolti invece gli International Ski Games.

Con il magazine torneremo in edicola e nelle case degli abbonati in autunno, ma il nostro sito internet continuerà ad aggiornarvi su tutto quello che succede del mondo dello sci alpino.

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...