Quale sicurezza in discesa?

Vertice in Val Gardena, ne abbiamo parlato con Werner Heel

Vertice sulla sicurezza in Val Gardena. Gunther Hujara ha incontrato una delegazione di atleti per capire quali sono gli aspetti da migliorare. Ne abbiamo parlato, appena finite le prove, con Werner Heel, l’azzurro presente all’incontro insieme a Cuche, Svindal, Buechel, Walchhofer e Macartney.
«Evitare gli incidenti sugli sci è impossibile, la nostra richiesta in questo momento è quella almeno di ridurre le conseguenze. La proposta che abbiamo portato alla Fis è quella di creare uno staff medico in pista di almeno quattro, cinque persone, almeno per le gare veloci. Un gruppo di medici, sempre gli stessi per ogni gara, per un intervento immediato in pista, e poi nel momento dell’eventuale ricovero in ospedale. L’obiettivo è quello di avere un soccorso sicuro e veloce, come avviene in Formula1 o in MotoGp».
Al capitolo piste?
«In questo momento la richiesta è quella di una maggiore attenzione sul salti, evitando soprattutto che ci sia un impatto troppo violento sul ‘piano’. Stesso discorso per gli interventi ‘artificiali’ in pista: è importante che non ci sia un ‘atterraggio’ duro».
Infine i materiali.
«In questo momento non abbiamo fatto particolari richieste per quanto riguarda gli sci. Stesso discorso sulle protezioni: dopo le incertezze di qualche anno fa, adesso abbiamo una buona possibilità di scelta in questo campo».

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...