Presentato in FIS il Dossier Cortina 2019

A giugno si votera' per l'assegnazione della rassegna iridata

Finalmente ci siamo, Il dossier di Cortina 2019 è stato presentato in FIS. «E’ finito il tempo delle presentazioni preliminari», spiega il presidente del Comitato Enrico Valle che continua, «Ora si è entrati nel dettaglio e credo proprio che Cortina abbia fatto una bellissima figura. Poter dimostrare che i lavori sulle piste sono in  corso, così come quelli per il bacino artificiale per l’innevamento, ha dato il metro della nostra serietà. Ottima impressione ha riscosso il fatto che gli interventi per i Mondiali non rappresentano un cattedrale nel deserto, ma fanno parte di un piano organico di opere destinate agli sport invernali. I lavori per il 2019 renderanno Cortina d’Ampezzo più competitiva e attrattiva anche per le gare della Coppa del Mondo che già ospita e per tutte quelle competizioni internazionali che, d’ora in avanti, potrà aspirare ad ospitare». C’era anche il Vice Sindaco di Cortina d’Ampezzo Enrico Pompanin: «E’ stata una riunione tecnica, non politica, ma era giusto che il Comune ci fosse. Ho ribadito che le Istituzioni locali e la Comunità sostengono con tutta la loro determinazione la candidatura di Cortina ad ospitare il Mondiale e che il Comune in particolare sostiene il Comitato sia economicamente sia nel conquistarsi l’appoggio ufficiale di tutte i livelli istituzionali».

A GIUGNO SI DECIDE – Ora che il dossier è stato presentato c’è ancora spazio per qualche correzione nata dal confronto con i tecnici FIS e da apporre entro febbraio. Dopo di che il documento verrà sigillato e fornirà la base di giudizio per i 17 delegati Fis,  tra i quali anche il Presidente Fisi Flavio Roda, e che a giugno decideranno a Barcellona l’assegnazione del Mondiale 2019.
 

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...