Per i giovani sciatori Pinocchio sugli Sci è un sogno a cui ambire, per molti campioni di ieri e di oggi ha rappresentato una tappa fondamentale della propria carriera. Le selezioni regionali sono iniziate a metà dicembre, il gran finale sarà come sempre sulle nevi dell’Abetone con sette giornate di gare. L’edizione 2020 dell’evento riservato alle categorie maschili e femminili U9, U10, U11, U12, U14 e U16 è stata presentata sabato 18 gennaio a Sestriere.
LE SELEZIONI – Le selezioni zonali 2020 hanno già preso il via e proseguiranno con una prova di slalom gigante in tutta Italia, da nord a sud, fino a metà marzo: dopo le gare di qualificazione già disputate a Grossensass e Karerpass, Pinocchio Sugli Sci sarà a Courmayeur, Santa Caterina Valfurva, Moena, Limone Piemonte, Alleghe, Monte Verena, Piancavallo, Roccaraso, Cerreti Laghi, Campo Felice, Sarnano Sassotetto, Passo del Tonale, Amiata, Selvino, Sestriere, Linguaglossa – Etna Nord, Bielmonte, Villaggio Palumbo e Campitello Matese.
Dal 28 marzo al 1° aprile più di 1700 giovani atleti qualificati si sfideranno nelle Finali Nazionali, con l’ambizione di trovare un posto nelle finali internazionali per gli atleti delle categorie Ragazzi e Allievi. Il 3 e il 4 aprile sarà il momento della Fase Internazionale: i migliori atleti azzurri delle categorie Ragazzi e Allievi entrati a far parte del Team Italia sfideranno le 35/40 delegazioni straniere in gara.