Prende forma il progetto della discesa di Coppa del Mondo sul Cervino by Fisi-Swiss Ski

Gli specialisti della velocità potrebbero in futuro tracciare le prime curve della stagione di Coppa del Mondo ai piedi del Cervino. Si tratta del progetto transfrontaliero messo a punto dalla Federazione Italiana Sport Invernali, dalla Federazione sciistica della Svizzera ed in collaborazione con le località Zermatt e Cervinia. Il primo Opening della Speed World Cup a Zermatt/Cervinia potrebbe avvenire già nell’autunno 2023.

L’idea di ospitare gare di Coppa del Mondo ai piedi del Cervino non è nuova. Ma la nuova funivia tra Testa Grigia e il Piccolo Cervino, attualmente in costruzione, la renderà possibile a partire dal 2022. Il progetto sta ora prendendo piede; si sono già svolti diversi incontri tra rappresentanti di FISI e Swiss-Ski, Regione Autonoma Valle d’Aosta, impianti di risalita e organizzazioni turistiche. Ispezioni sono state già effettuate da Bernhard Russi e dai due direttori di gara FIS insieme all’ex campione olimpico Didier Défago, che ha disegnato la pista.

Le gare sul Cervino sarebbero le prime nella storia della Coppa del mondo a svolgersi su territorio transnazionale, con partenza e arrivo in diversi Paesi. La discesa maschile partirà dalla Gobba di Rollin (3.899 m sul livello del mare), in Svizzera, e l’arrivo sarà a Laghi Cime Banche (2.814 m slm), in Italia. Sarà la discesa disputata a più alta quota, nel mondo. Il comprensorio sciistico del ghiacciaio Théodule è, oggi, l’unico a rimanere in funzione tutto l’anno. Oltre alle due Federazioni, sono coinvolti gli impianti della Cervino SpA e Zermatt Bergbahnen AG, le destinazioni turistiche e sciistiche Cervinia e Zermatt, Regione Valle d’Aosta e il cantone Vallese così come Valtournenche e Cervinia, per l’Italia, e Zermatt. Le date? Probabilmente le gare, uomini e donne, sarebbero in calendario nei due fine settimana fra ottobre e novembre, nella migliore delle ipotesi a cominciare dal 2023.

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...