Piu' di una vittoria

Innerhofer: «Ho vinto anche a Wengen, sono senza parole…»

Un conto è vincere, uno è dimostrare di essere semplicemente, indiscutibilmente, assolutamente il numero uno. Inafferrabile, imprendibile, inarrestabile, indomabile. In una parola Innerhofer.  Hundschopf, Minschkante, Kernen Esse, Hanneggschuss: affrontati, divorati, macinati. Una cavalcata vincente: si chiama Lauberhorn, è la pista più lunga del Circo bianco, una picchiata di 4415 metri. ‘Inner’ l’ha addomesticata da campione. Testa e tecnica: in una parola classe.

«SENZA PAROLE»
– Eccolo il campione: «E’ vero, questa vittoria è davvero fantastica, incredibile, emozionante. Senza parole. Alla vigilia sapevo di stare bene. A Bormio mi ero promesso che fra Wengen e Kitzbuehel dovevo tornare sul podio dopo due discese andate un po’ sotto le aspettative. Sul Lauberhorn addirittura una vittoria, ma sarà vero?». Innerhofer ha passato un’estate bestiale. Avanti e indietro dal fedele Martin, l’osteopata che abita in Baviera, e gli allenamenti con Max Carca sui ghiacciai alpini mentre i suoi compagni si allenavano in Tierra del Fuego. «Dopo tutto quello che ho passato sono qua a festeggiare un’altra vittoria. E che vittoria, vincere a Wengen, domare il Lauberhorn è una cosa straordinaria. Qua c’è il sapore dello sci vero, autentico, un palcoscenico incredibile, 30.000 persone a vedere la discesa…».

«PER MARTINA» – Una dedica speciale. «Ai miei genitori, a Max Carca, ai dottori che mi hanno seguito nei momenti difficili ho dedicato alcuni dei miei successi, adesso la dedica è tutta per Martina, la mia ragazza. Ha ventotto anni, fa la giornalista. Non è da tanto tempo che siamo fidanzati, ma questa è una storia importante».

«ADESSO SCHLADMING 2013» – E’ iridato. A Garmisch nel 2011 una tripletta da antologia. E ora? «Dopo questo trionfo guardo con estrema fiducia ai Mondiali. Posso togliermi importanti soddisfazioni. D’altronde non ho mai sciato così bene, come posso non pensare in grande? E poi che materiale ragazzi…ho proprio degli sci brutali». Già campione, la Stiria ti aspetta. Da vincitore. E pronto per altri grandi trionfi. Il futuro è tuo.

Altre news

AOC: Barbera nuovo allenatore della squadra maschile, Rigamonti è responsabile tecnico

Novità tra le fila del Comitato regionale AOC. Durante la consueta riunione primaverile, svoltasi a Torino nei giorni scorsi e utile per il bilancio di fine stagione e per parlare di futuro, è stato annunciato il nuovo allenatore della...

Riparte il Livata con slancio: Restante nuovo dt

Riparte con brillantezza e slancio lo sci club Livata, perno del Comitato Fisi Lazio e Sardegna e riferimento da sempre per il movimento sciistico del centro sud. La grande novità riguarda l'arrivo di Cristian Restante: sarà il nuovo direttore tecnico...

‘In ricordo di Davide Miglio’, che numeri…

Numeri importanti per la seconda edizione della gara in ricordo di Davide Miglio che si è svolta a Pescegallo by Valli del Bitto Ski Team. Infatti 400 iscritti, 305 i partecipanti. 133 i Baby e Superbaby al via sulla pista a...

Marchetti e i test in Mapei: «Valutare la condizione di partenza per costruire il lavoro atletico»

Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti ed Hannes Zingerle, quest’ultimo con un programma specifico in quanto ancora alle prese con un infortunio (assente Giovanni Franzoni), hanno effettuato i testi atletici al Centro Mapei di Olgiate Olona che...