Pinocchio, prima giornata di gare per i Children

Spazio ai Children alle finali nazionali del Pinocchio; viste le previsioni meteo che annunciano pioggia per mercoledì gli organizzatori hanno deciso di variare il programma: a differenza di quanto inizialmente stabilito, tutte le categorie in gara in gigante, in un’unica manche sulla pista Variante Zeno 4 per i Ragazzi e in due manche sulla pista Stadio da Slalom per gli Allievi.
Sul podio Ragazze sono salite Giada D’Antonio del Vesuvio, prima davanti a Victoria Klotz del Ritten Sport e a Francesca Banchi del Golden Team Ceccarelli; tra i Ragazzi primo Giulio Paolo Cazzaniga del Valchisone, secondo Mattia Valente del Cortina e terzo Ettore Arturo Bussei Canone del Sestriere.
Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli realizza il best crono tra le Allieve, precedendo Ludovica Righi dell’Edelweiss e Nadine Trocker del Seiser Alm Ski Team; vittoria casalinga tra gli Allievi di Alberto Landini dell’Abetone su Pietro Antonio Trentin del 18 e Tomas Deambrogio del Sauze d’Oulx. Mercoledì spazio alla slalom: i migliori venti atleti (6 Allievi maschi e femmine e 4 Ragazzi maschi e femmine) andranno a comporre il contingente italiano che da venerdì 1° aprile sarà impegnato con le finali internazionali 2022. Attese all’Abetone 30 delegazioni estere da tutto il mondo: «Un grande successo, che fa tornare le finali internazionali ai numeri pre-pandemia. È davvero una bella emozione e un segnale che fa ben sperare per il futuro», le parole del presidente Franco Giachini, instancabile padrone di casa che in questi giorni dirige senza sosta i lavori all’Abetone, insieme al prezioso staff del Pinocchio sugli Sci e di SAF – Società Abetone Funivie.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...