Spazio ai Children alle finali nazionali del Pinocchio; viste le previsioni meteo che annunciano pioggia per mercoledì gli organizzatori hanno deciso di variare il programma: a differenza di quanto inizialmente stabilito, tutte le categorie in gara in gigante, in un’unica manche sulla pista Variante Zeno 4 per i Ragazzi e in due manche sulla pista Stadio da Slalom per gli Allievi.
Sul podio Ragazze sono salite Giada D’Antonio del Vesuvio, prima davanti a Victoria Klotz del Ritten Sport e a Francesca Banchi del Golden Team Ceccarelli; tra i Ragazzi primo Giulio Paolo Cazzaniga del Valchisone, secondo Mattia Valente del Cortina e terzo Ettore Arturo Bussei Canone del Sestriere.
Lara Colturi del Golden Team Ceccarelli realizza il best crono tra le Allieve, precedendo Ludovica Righi dell’Edelweiss e Nadine Trocker del Seiser Alm Ski Team; vittoria casalinga tra gli Allievi di Alberto Landini dell’Abetone su Pietro Antonio Trentin del 18 e Tomas Deambrogio del Sauze d’Oulx. Mercoledì spazio alla slalom: i migliori venti atleti (6 Allievi maschi e femmine e 4 Ragazzi maschi e femmine) andranno a comporre il contingente italiano che da venerdì 1° aprile sarà impegnato con le finali internazionali 2022. Attese all’Abetone 30 delegazioni estere da tutto il mondo: «Un grande successo, che fa tornare le finali internazionali ai numeri pre-pandemia. È davvero una bella emozione e un segnale che fa ben sperare per il futuro», le parole del presidente Franco Giachini, instancabile padrone di casa che in questi giorni dirige senza sosta i lavori all’Abetone, insieme al prezioso staff del Pinocchio sugli Sci e di SAF – Società Abetone Funivie.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.