Parte il progetto CleanUp Days dell’Associazione Maestri Sci Italiani

Prende il via domenica 25 giugno CleanUp Days il progetto dall’Associazione Maestri Sci Italiani per mettere al centro la tematica ambientale con una serie di tappe su tutto il territorio italiano cui sono stati invitati gli allievi che hanno partecipato al 45° GranPremio Giovanissimi Kinder Joy of Moving.
Cosa prevede il progetto: i bambini coinvolti dalle Scuole Italiane Sci saranno dotati di un kit specifico, formato da guanti per la raccolta dei rifiuti e speciali sacchi in juta, insieme a pettorine personalizzate (in modo da essere facilmente riconosciuti) e gadget forniti dai partner per tutti coloro che prenderanno parte all’iniziativa. Dopo l’individuazione di un’area specifica della località CleanUp Days, i piccoli allievi sciatori saranno suddivisi a gruppi e, così, inizierà la raccolta differenziata dei rifiuti con la presenza dei Maestri di Sci delle diverse Scuole. Ogni Area Ripulita sarà poi contrassegnata da un cartello e i minori saranno coinvolti in un breve report fotografico e video per documentare il lavoro svolto.

Le tappe in calendario copriranno tutta la stagione estiva, con appuntamenti in dieci regioni e il coinvolgimento di undici Scuole Italiane Sci, a partire da domenica 25 giugno, in cui nel Veneto sarà pronta ad operare la Scuola Sci Civetta. Il weekend successivo, domenica 1 luglio, protagonista sarà il Piemonte, con l’organizzazione della Scuola Sci Sansicario Action. Sempre a luglio CleanUp Days si sposta in Campania con la Scuola Sci Laceno, mentre agosto sarà il mese destinato agli appuntamenti in Lazio e in Lombardia, rispettivamente con la Scuola Sci Terminillo (il 6), Pontedilegno Ski School (il 10) e Scuola di Sci Ponte di Legno – Tonale (il 26). In settembre in Trentino troviamo la Scuola Sci San Martino di Catrozza, poi la Scuola Sci Piancavallo in Friuli Venezia Giulia e, in chiusura, a ottobre Marche e Abruzzo con la Scuola Sci Frontignano e la Scuola Sci Azzurra Roccaraso.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...