Brilliamo sulla Olympiabakken: podio Paris, sesti Zazzi e Bosca, decimo Casse. SuperG a Kriechmayr

Nel finale l’austriaco Vincent Kriechmayr fa la differenza. E così trionfa nell’ultimo superG di Coppa del Mondo in programma a Kvitfjell, Norvegia. Gara mutilata, una decina di curve in meno: colpa della nebbia. In tanti erano vicini al vincitore, se non davanti, fino all’ultimo parziale di gara: ma Kriechmayr pennella nel toboga finale norvegese e arriva un meritato successo. Sul podio in 2a piazza l’ottimo canadese Jeffrey Read a 17 centesimi. Ma un ottimo Dominik Paris è 3° a 19 centesimi. Un’altra prova di altissimo livello per leggenda Domme: e divide il podio con il fuoriclasse Marco Odermatt. Per due centesimi perde il podio invece Cameron Alexander 5°: che andare anche i canadesi oggi.

Kriechmayr verso la vittoria ©Agence Zoom

Altra ottima gara del regolare Guglielmo Bosca a 31 centesimi dalla testa della classifica e a 12 dal podio conquistato a Garmisch: è sesto Gugu. Ma attenzione: con il 50 si tuffa sulla Opimpiabakken all’attacco Pietro Zazzi. Ed è ottimo sesto anche il bormino, per il miglior risultato della carriera.9° lo svizzero Arnaud Boisset, 9° l’austriaco Raphael Haaser. Mattia Casse convince anch’egli: 10° a 41 centesimi. Gara serratissima, azzurri protagonisti davvero: che prova la squadra di Max Carca e Lorenzo Galli. Bene per tre quarti di gara Christof Innerhofer: ma i conti si fanno al traguardo: 19°. Nicolò Molteni 39°. Più attardato il giovanotto esordiente Marco Abbruzzese.

Bosca sempre più regolare ©Agence Zoom

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news