Ottime condizioni a Les 2 Alpes: chiusura posticipata al 9 luglio

Il caldo dello scorso anno, per il momento, è un ricordo. L’estate fatica a decollare e gioca a favore dei ghiacciai, che sono in ottime condizioni. A Les 2 Alpes è puro spettacolo, le piste sono tirate a lucido e la sicurezza è pienamente garantita, tanto che la data di chiusura è stata posticipata al 9 luglio. 

In primavera la stazione francese aveva fatto una scelta mirata: aprire subito a maggio – di fatto con un prolungamento dell’inverno – per chiudere il 30 giugno e preservare il ghiacciaio. Ora, visto l’andamento, è stato deciso di posticipare tutto di dieci giorni. Una bella notizia per i moltissimi atleti, in particolare dei club, che proprio in questi giorni a scuole ormai chiuse si stanno muovendo per riprendere la preparazione. 

«La grande quantità di neve permetterà di continuare a sciare in alta quota fino al 9 luglio, in particolare per gli atleti in allenamento – spiega Éric Bouchet, direttore dell’ufficio del turismo di Les 2 Alpes -. Queste ottime condizioni ci permetteranno di mantenere i nostri sforzi per preservare il manto nevoso, che a sua volta preserva il ghiaccio sottostante. Si tratta quindi di una buona notizia per l’ambiente». La decisione di prolungare l’apertura è stata presa ancora una volta dopo la riunione della commissione, che monitora in modo costante la situazione in quota. 

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...