Osservate velocità, brillano Nobis e Kirchler in superG

Quattro giorni dedicati alla velocità per il gruppo Osservate 2017 Giovani&Senior di gigante e discipline veloci: raduno allo Stelvio insomma, sotto lo sguardo vigile del direttore tecnico giovanile Roberto Lorenzi e dell’allenatore responsabile del gruppo Coppa Europa Devid Salvadori.

11 RAGAZZE – Presenti in ghiacciaio Miriam Kirchler, Carlotta Da Canal, Giulia Tintorri, Michela Speranzoni, Martina Nobis, Giulia Albano, Serena Viviani, Carola Gardano, Elisa Platino, Julia Silgoner e Therese Runggaldier. Un allenamento efficace davvero: al mattino gigante sul ripido della pista Payer, al pomeriggio invece superG. Le ragazze si sono misurate in superG sulla pista gobbosa del Cristallo: l’altoatesina Miriam Kirchler (1996) e la portacolori dello sci club Lecco Martina Nobis (1995) hanno fatto segnare spesso i migliori  tempi. Gli Osservati 2017 della velocità settore maschile invece raggiungeranno domani Saas Fee: training fino a mercoledì al fianco del gruppo Coppa Europa maschile sulle nevi perenni vallesi.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...