Nuovi sci: infortuni e conferme

Incidente a Lueoend, sensazioni positive per le gigantiste azzurre

Si intensificano i test sui nuovi sci da gigante e arrivano i primi infortuni, che potrebbero avvalorare la tesi secondo la quale l’adattamento a nuovi materiali, anche se più sicuri, porta diversi infortuni. Nei giorni scorsi a farne le spese è stato il neo-campione svizzero di discesa Vitus Lueoend, che dovrà essere operato al legamento crociato. Arrivano altre conferme, però, anche sulla sensazione di Ted Ligety (che avrebbe usato i nuovi sci nella seconda manche dell’ultimo gigante stagionale, a Schladming). I nuovi sci non sarebbero un ritorno al passato e in alcune situazioni sono più veloci. Le azzurre, infatti, hanno testato a Nauders, in Austria. Bisogna però considerare che lo sci da donna sarà diverso da quello da uomo. Ecco cosa pensa Stefano Costazza, responsabile delle gigantiste, dei nuovi sci: «Le prime sensazioni sono positive. Abbiamo provato a variare tracciati e distanze e ci siamo accorti che se riusciamo a sfruttare bene lo sci aumenta la velocità, diventa invece più difficile quando la tracciatura si fa più stretta. Non sappiamo se questo servirà a ridurre o meno il numero degli infortuni, quel che è certo è che dal punto di vista tecnico non si tratta di un ritorno al passato, ci sarà soltanto un adattamento nell’ingresso in curva e sarà più faticoso dal punto di vista fisico».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news