'Nonno Thaler' colpisce ancora: podio a Kitz

Vince Neureuther su Kristoffersen. Out Moelgg, Gross, Razzoli

Sul Gaslern di Kitzbuehel arriva il terzo podio della infinita carriera di Patrick Thaler. Una stagione strepitosa, eccezionale, figlia finalmente di continuità di risultati. Una storia unica di sport quella che sta riscrivendo ‘Thali’.

PASSATO DA INCOMPIUTO – E già, i primi capitoli di questa favola lunghissima non sono mai stati chiari, non hanno mai fatto intravedere, capire, comprendere cosa davvero questo bel giovanotto della Val Sarentino poteva regalare allo sci azzurro e agli appassionati. Capitoli di uscite, gare a sprazzi, manche a pezzi: insomma, forte si ma incompiuto. Tutti all’unisono fino qualche anno fa sostenevano: «Thaler? Grande talento, grande intelligenza, poca però cattiveria agonistica».

LA SVOLTA PROPRIO A KITZ – Cinque anni fa la svolta con il primo podio proprio a Kitzbuehel. Poi sempre in crescendo, ma allo stesso tempo sempre quella poca regolarità, quella non continuità che frenavano la sua definitiva ascesa. Questa stagione risultati a raffica, compreso il podio di Val d’Isere. Oggi sul Gaslern una seconda manche perfetta sotto la nevicata tirolese.

VINCE NEUREUTHER, OUT HIRSCHER – Forte anche dell’uscita dell’austriaco Marcel Hirscher, chiude terzo a 82 centesimi dal vincitore, l’inossidabile bavarese Felix Neureuther. In seconda piazza un sempre più sorprendente Henrik Kristoffersen: il norvegese termina a 57 centesimi dal tedesco.

Il vincitore dello slalom di Wengen, il francese Alexis Pinturault è quarto a 1.05. Quinto lo svizzero Luca Aerni: è lui la sorpresa di giornata, e questo elvetico allenato dal nostro Matteo Joris, chiude a 1.10. Sesto a 1.22 lo svedese Matthias Hargin. Poi un’altra sorpresa svizzera con il 41: Daniel Yule. Nei ‘top ten’ inoltre Manuel Feller, Andre Myhrer e Reinfried Herbst.

MALE GLI AZZURRI –  E gli altri azzurri? Oggi c’è solo ‘Nonno Thaler’. Manfred Moelgg e Stefano Gross deragliano nella seconda manche. Cristian Deville conclude ventiduesimo. Nella prima aveva abbandonato sogni di gloria (e probabilmente olimpici) Giuliano Razzoli. Niente da fare anche per Giordano Ronci, Riccardo Tonetti e Roberto Nani. 

spot_img

Altre news

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...

Via al primo Skids – the snow festival: 343 bambini sulle piste di Monte Cavallo

Tutto pronto a Monte Cavallo per SKIDS - The Snow Festival, evento dedicato ai piccoli provenienti dall’italia e dall’estero. Da oggi sono attesi 343 bambini provenienti da 6 nazioni per la prima edizione dell’evento che durerà fino a domenica....

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...