'Noi Allenatori…', un successo

A Riccione l'iniziativa della Scuola Tecnici Federali

Un successo per il seminario ‘Noi Allenatori…’, la giornata dell’allenatore di sci alpino giunto alla prima edizione e svolto a Riccione, la ‘perla’ della riviera romagnola. Un successo per la massiccia presenza di allenatori, per la ‘condivisione’ di un progetto che si sviluppa ogni anno, per il desiderio di crescere uniti verso una direzione unica. Artefice della manifestazione il direttore tecnico della Scuola Tecnici Federali Flavio Roda, che da tre anni sta portando avanti con i corsi dei tre diversi livelli un nuovo concetto, quello dell’allenatore federale di sci alpino come professione chiaramente definibile, circoscritta. “Tutto è nato con questo fine, dare professionalità a questa figura di allenatore. Ogni selezione, corso, promozione e aggiornamento va verso questa direzione. Uniformità del linguaggio tecnico, condivisione di una linea tecnica, continuo aggiornamento, soprattutto l’esigenza di dare un collegamento fra l’alto livello e la base, fra la Coppa del Mondo e il mondo giovanile”, ha sintetizzato Roda. Sono intervenuti dopo la presentazione di Giovanni Morzenti e Alfons Thoma, anche Gianluca Rulfi e Raimund Plancker. Quindi il coordinatore della STF, Roberto Manzoni che ha spiegato il nuovo progetto dartfisch sul web, per condividere video e spiegazioni tecniche. Quindi è stata presentata la bozza del dvd che sarà il riferimento per la tecnica di settore in Italia. Un seminario che ha voluto far presente al mondo degli allenatori e dello sci in generale l’attività svolta fino ad oggi dalla STF, gli obiettivi e la futura calendarizzazione dei corsi allenatori. Più sull’aspetto della comunicazione, del fare gruppo, fare ‘famiglia’, rispetto ad un indirizzo maggiormente tecnico, che tuttavia sarà invece all’ordine del giorno di futuri appuntamenti.
 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...