Noene, il feedback dei nostri Master

Il responso dei testatori dopo aver provato il sottoplantare SP01

In occasione del test sci organizzato dal Pool Sci Italia a Pampeago avevamo consegnato ai nostri testatori le solette Noene affinché le utilizzassero all’interno dello scarpone e ci fornissero un feedback dalla loro viva voce su com’era andato l’esperimento. Di seguito le parole dei nostri testatori del gruppo Master.
MAURO AZZALEA
«Dopo aver ricevuto le solette ho iniziato ad utilizzarle nelle scarpe che indosso tutti i giorni e devo ammettere di aver risolto i miei problemi di mal di schiena. Non saprei spiegare esattamente quale sia la sensazione che mi danno, ma potrei riassumerla dicendo che mi sembra di avere una postura diversa quando le indosso, come se avessi un maggiore equilibrio e minori tensioni a carico della schiena». Naturalmente, dopo questa prova, attendiamo il responso di Mauro quando proverà Noene negli scarponi da sci».
RUGGERO GIACOPAZZI
«Ho provato le solette Noene all’interno delle mie scarpe da running e devo dire che i benefici effetti del loro utilizzo non hanno tardato a manifestarsi, al punto che ho pensato di consigliarle a mia figlia, che da qualche tempo aveva smesso con le gare di sci per problemi alle ginocchia; grazie a Noene mia figlia è tornata a sciare e utilizzandole quando gioca a pallavolo si sono sensibilmente ridotti anche i dolori alla parte bassa della schiena che la tormentavano. Penso che si tratti di una soluzione eccezionale, soprattutto per chi, come maestri di sci e allenatori, si ritrova a sciare tutti i giorni durante la stagione invernale. Molti dei mie colleghi Master utilizzano il sottoplantare SP01 negli scarponi da sci e anch’io ho deciso di provarlo, anche se i miei scarponi sono davvero strettissimi!». Aggiungiamo noi che Ruggero si è talmente convinto della bontà dei prodotti Noene che da quest’anno si occupa della vendita del prodotto ai negozi specializzati per quanto riguarda il running, la pallavolo ed il calcio e cura la promozione del prodotto presso gli sci club, le scuole di sci e gli atleti.
GIANPAOLO VINCENZI
«Ho iniziato ad utilizzare le solette Noene a gennaio del 2010, inserendo il sottoplantare SP01 all’interno del mio scarpone e devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato dagli effetti. Avendo subito diverse operazioni alle ginocchia a fine stagione mi ritrovavo sempre con dei grossi problemi e ho deciso di utilizzare Noene per eliminare tutte quelle vibrazioni a cui erano sottoposte ginocchia ed articolazioni; adesso, dopo un anno di utilizzo, posso tranquillamente affermare di averne tratto un grande beneficio, infatti non solo non ho più dolori alle ginocchia, ma sono spariti anche quei dolori alla schiena che mi affliggevano a fine stagione». Insomma un giudizio molto positivo quello di Vincenzi sul sottoplantare Noene SP01, soprattutto se pensiamo che sono durante l’estate ‘Cencio’ ha collezionato più di 40 giornate sugli sci!

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...