Nevica a Schladming

Domani il quindicesimo slalom in notturna sulla Planai

Siamo arrivati a Schladming, regione della Stiria al confine con il Salisburghese, poco più di due ore di macchna da Kitzbuehel. Nevica, e fervono i preparativi per la quindicesima edizione della ‘Night Race’. Da questa notte i lisciatori lavorano ininterrottamente sul pendio. Pista Planai, lo slalom per antonomasia. Un budello verticale, ripido, da paura. La prima gara nel 1997 con Alberto Tomba sul gradino più alto del podio, come l’anno successivo. Qui hanno vinto tutti i grandi dello sci moderno, perchè sulla Planai non si impongono meteore, ma solo ‘pezzi da novanta’, miti: Benjamin Raich, Mario Matt, Bode Miller, Manfred Pranger, Kalle Palander e nelle ultime due edizioni Reinfried Herbst. Nelle quattordici edizioni disputate, 568.400 persone sono accorse ai piedi della Planai. Spettacolo unico, bolgia totale, delirio. Come Milan-Inter, Roma-Lazio. Domani il settimo slalom della stagione: oltre al quintetto di Kitz in pista anche il poliziotto Andrea Ballerin, esordio in Coppa del Mondo. Ore 17.45 prima manche, ore 20.45 la seconda. Intanto gli slalomisti, arrivati ieri sera, hanno effettuato quattro giri di slalom.

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...