Nadia Fanchini, prosegue la riabilitazione tra palestra e piscina

La leonessa azzurra non molla mai. Un mese e dieci giorni dopo l’ennesima operazione cui è stata sottoposta nella sua vincente, ma purtroppo anche sfortunata carriera, Nadia Fanchini prosegue la riabilitazione tra fisioterapia, piscina e da qualche giorno anche palestra.

fanc

SOTTO I FERRI – La bresciana di Montecampione, classe ’86, due vittorie e 12 podi in Coppa del Mondo, due medaglie iridate in discesa (a Val d’Isere 2009 e Schladming 2013), era caduta durante la prova cronometrata della libera di Altenmarkt-Zauchensee, riportando la frattura dell’omero del braccio destro e dei processi traversi delle vertebre lombardi. Operata dal dottore Giacomo Stefani alla clinica “Città di Brescia” lo scorso 17 gennaio, Nikki, questo il suo soprannome, sta lavorando ora da tre settimane circa al centro Kinetic di Rogno, provincia di Bergamo per recuperare al meglio: «Sta proseguendo tutto per il verso giusto – ci dice Nadia – lunedì poi mi recherò in ospedale per una nuova lastra alla schiena, giusto per capire come stanno le vertebre. Dopo l’operazione ho fatto tanta fisioterapia, inizialmente in acqua e adesso anche in palestra, con Paolo Patroni. All’inizio il dolore al braccio si faceva sentire parecchio, adesso è sopportabile. Fra qualche settimana dovrebbe sparire tutto, anche il dolore alla schiena. Il braccio guarirà tre mesi dopo l’operazione, almeno così mi hanno detto, nel frattempo bisognerà capire come starà appunto la schiena. Spero di essere a posto per fine aprile. I Mondiali di St. Moritz li ho seguiti, anche se è dura guardare le altre gareggiare mentre tu non puoi sciare. I dolori ti limitano tanto, continui a lottare perché il tuo sogno ce l’hai e non muore mai. Però poi bisogna scontrarsi con la realtà, anche se non vuoi accettarla. In ogni casa, non si molla».

IMG-20170224-WA0005

IMG-20170224-WA0008

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...