Mostruoso 'Inner', che vittoria sul Lauberhorn!

Dopo Stelvio e Birds of Prey, ecco un'altra 'classica' conquistata

Il Lauberhorn ha un unico imperatore: Christof Innerhofer. L’azzurro, sceso con il numero 15, domina la discesa di Wengen realizzando una gara capolavoro. In ritardo (+ 0.42) al primo intermedio rispetto allo sloveno Andrej Sporn, sino ad allora al comando, pennella una discesa in costante crescita, piombando sul traguardo con 1.35 di vantaggio. Dietro l’Italia tanta Austria: secondo Klaus Kroell (+ 0,30), terzo Hannes Reichelt (+ 0.76). Aksel Lund Svindal, in vantaggio al primo intermedio, cade nella compressione successiva al salto dell’Hundschopf. Gara opaca per Werner Heel (ventesimo a + 2.30) e Peter Fill (diciottesimo a + 2.18), quest’ultimo penalizzato da un errore di linea nel bosco. Nello stesso punto esce lo svizzero Janka. Dominik Paris chiude undicesimo (+ 1.56), dopo aver fatto registrare un ottimo primo intermedio. Fuori dai trenta Marsaglia (+ 4.45), Klotz (+ 5.00) e Varettoni (+ 6.48). Così dal quarto al decimo: Erik Guay (+ 1.15), Johan Clarey (+ 1.17), Romed Baumann (+ 1.30), Andrej Sporn (+ 1.35), Adrien Theaux (+ 1.41), David Poisson (+ 1.42) Joachim Puchner (+ 1.50).

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...