Mondo Children: il ritorno in pista sembra essere molto vicino

Le ultime novità emerse da Palazzo Chigi, riportate questa mattina sul sito del quotidiano Repubblica (Conte chiude allo sci: no a vacanze sulla neve o si ripete Ferragosto, il titolo della notizia) non sono certo di buon auspicio per il mondo neve, per il nostro mondo. Nel giorno in cui il protocollo degli impianti a fune viene discusso nella Conferenza Stato-Regioni, potrebbe arrivare anche una comunicazione sportiva, che almeno fa tornare un po’ di sorriso agli sci club. 

Se le ultime ore e l’avanzamento dei lavori non avranno di nuovo cambiato le carte in tavola, dovrebbe ripartire a breve l’attività per le categorie Ragazzi e Allievi. La volontà sarebbe emersa nell’ultimo consiglio federale del 19 novembre. E le indiscrezioni sono subito arrivate ai club.

La nota della Fisi, post consiglio, parla di «Il Presidente e il Consiglio Federale prendono in analisi le azioni da intraprendere per la ripresa delle attività federali in particolare per quelle che, al momento, sono sospese in ottemperanza alle attuali disposizioni governative. È in corso una valutazione sui calendari federali (nazionali e internazionali) per definire la possibilità di ripresa delle attività di allenamento delle diverse categorie interessate». 

Molti sci club e allenatori però danno già per certo che da giovedì (o comunque tra non molti giorni) Ragazzi e Allievi potranno tornare a sciare. Tantissimi hanno addirittura già prenotato gli alberghi a Breuil-Cervinia per riprendere gli allenamenti. Altri si stanno organizzando con pulmini, trasferte, programmi e prenotazioni piste. Sentendo parlare qualche tecnico, sembra essere già tutto definito. Insomma, sembrerebbe mancare solo il documento ufficiale, forse in arrivo nelle prossime ore.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...