Monaco, vincono Kostelic e Pietilae-Holmner

Spettacolo in Baviera per il Parallelo, buona quarta la Merighetti

Che spettacolo: il Parallelo di Monaco di Baviera è riuscito proprio nel migliore dei modi tacciando malelingue e conservatori degli sport invernali. Tanto pubblico, per una manifestazione seconda solo a Kitzbuhel e Schladming in termini di presenze. Davvero una bolgia nel Parco Olimpico della capitale della Baviera: tifosi e appassionati, almeno in 25.000 sono accorsi per assistere a questo evento di sci in un originale ‘teatro’ cittadino, che assegnava i punti per la classifica generale di Coppa del Mondo. Niente gara dimostrativa o esperimento, una gara vera, selettiva, spettacolare. Ha vinto il croato Ivica Kostelic, davvero brillante e reattivo a divincolarsi nel tracciato bavarese. Al via anche Peter Fill e Werner Heel, che tuttavia escono agli ottavi di finale. Spettacolo ai quarti di finale: Romed Baumann deve inchinarsi all’eroe di casa Felix Neureuther, Ivica Kostelic ha la meglio su Reinfried Herbst, Bode Miller su Benjamin Raich ed infine Julien Lizeroux su Aksel Lund Svindal. In semifinale Kostelic riesce ad eliminare il pericoloso Neureuther, quindi Lizeroux per un niente ha la meglio su Miller. Attesa per la finale, in uno scenario davvero entusiasmante, che esalta la spettacolarità dello sci, a dispetto di tante gare poco sentite, partecipate, incolori. Nella fase finale non c’è storia: il croato vince su Lizeroux e nella ‘finalina’ per il terzo posto ecco Miller che così sale sul gradino più basso del podio. In campo femminile si impone la svdese Maria Pietilae-Holmner che in finale supera la slovena Tina Maze. La scandinava ha eliminato prima Linsedy Vonn e a seguire in semifinale Elisabeth Goergl. La Maze invece ai quarti ha avuto la meglio su Fabienne Suter e in semifinale su Daniela Merighetti. ‘Dada’ è stata protagonista di un Parallelo sicuramente convincente: ha ‘fatto fuori’ due ‘pezzi da novanta’, prima la bavarese Maria Riesch e poi Tessa Worley, anche se ha perso la finale per il terzo posto e ha chiuso quarta.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...