Milano Cortina 2026, nasce Fondazione Bormio: Bonfà presidente

Ora Bormio riparte per davvero. Nasce, con la prospettiva delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, la Fondazione Bormio. Il grande evento a cinque cerchi necessita di una struttura che plasmi e guidi il cammino verso l’evento finale olimpico per la venue bormina e così ecco Fondazione Bormio. A presiedere questa nuova realtà è Matteo Bonfà che ci dice: «Bormio può contare attraverso questa struttura di un efficace strumento organizzativo e di creazione di idee per innovare il territorio proprio adesso che abbiamo davanti sfide importanti come in prima battuta le Olimpiadi. Provincia di Sondrio, Comune di Bormio e Comunità Montana Alta Valtellina sono i tre enti che finanziano la struttura, che si basa di un consiglio di amministrazione e di un consiglio di indirizzo. Tante sfide ci aspettano».

Fra queste c’è anche la Coppa del Mondo di sci alpino di Bormio, che vede ancora il territorio condividere con Fisi. «Affiancheremo ancora la Federazione Italiana Sport Invernali, intanto continua il confronto con Regione Lombardia e gli altri enti locali in merito a questa rassegna per gli anni a venire». Tornando a Fondazione, Bonfà ci tiene a sottolineare come sia fondamentale il coinvolgimento di tutti gli attori in campo, cosa, che aggiungiamo noi, fino a qualche anno fa era poco pensabile. Chiude Boinfà: «Ognuno con il proprio ruolo contribuirà a far crescere Bormio ed il Bormiese. Questo è l’obiettivo primario e la partecipazione delle categorie come albergatori e società sportive, come impiantisti e ovviamente come le realtà istituzionali e politiche, dimostrano questa volontà di fare il bene del territorio continuando nell’opera di sviluppo».

Consiglio di Amministrazione: Presidente Matteo Bonfà (in rappresentanza del Comune di Bormio), Pierluigi Negri (Provincia di Sondrio), Giuseppe Bonseri (Comunità Montana Alta Valtellina), Dario Da Zanche (Albergatori), Giacomo Baumgarten (Sci Club Bormio, Unione Sportiva Bormiese, Sci club Alta Valtellina).

Consiglio di Indirizzo: Nicolò Sertorelli (Conune Bormio), Michele Dei Cas (Sci cLub Bormio), Barbara Zulian (Albergatori), Fabio Giacomelli (Società Impianti Bormio), Alessandro Pedrini (Comunitò Montana), Ilaria Peraldini (Provincia), Andrea Maiolani (USB), Pietro Giacomelli (SCAV).

Consiglio di Indirizzo Fondazione Bormio con il Sindaco di Bormio Cavazzi

 

 

Altre news

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...