Maze: ‘Ho sfruttato il pettorale della prima manche’

Emozionata, emozionatissima. Così si è presentata Tina Maze in sala stampa, con il sorriso sulle labbra, i capelli ancora un po’ umidi che ha ripetutamente sistemato con le mani e un cappellino che ha lanciato in aria alla fine della press conference. E poi… è partito l’assalto dei media che l’hanno letteralmente assediata ai piedi del palco. «Oggi le condizioni meteo erano difficili, ma per me non cambia, quando sto bene non importa se c’è il sole o la nebbia: ho sfruttato il pettorale numero uno nella prima manche, cercando di fare il vuoto, poi nella seconda sapevo che sarebbe stata una lotta a cercare di fare del mio meglio, è andata bene e sono contentissima». La Maze ha anche raccontato che il padre e la madre erano in tribuna ma non è ancora riuscita a vederli e abbracciarli: «Mi sono ritrovata come una bambina a salutare e cercare di parlare con il monitor della televisione, li abbraccerò presto». Le condizione della pista? «Erano buone, oggi si poteva sciare». Le Olimpiadi erano il suo obiettivo? «Sì, mi sono preparata soprattutto per questo e quando stai bene e hai pazienza tutto è più facile, sono orgogliosa, credo che realizzerò quello che ho fatto fra qualche anno». Anche Anna Fenninger è felice, quasi avesse vinto lei. «È stata una giornata strana, con questo tempo, la prima medaglia già in tasca. Nella seconda manche sapevo che dovevo rischiare e mi sono presa i miei rischi, sono veramente felice per questa seconda medaglia».

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...