Max Carca: "In superG siamo competitivi"

Max Carca ci crede: "Nel superG abbiamo chance di fare bene, credo proprio che dopo la discesa possiamo toglierci delle soddisfazioni". Il coach tortonese analizza la condizione degli azzurri impegnati a Creekside nel superG, la seconda gara del calendario olimpico maschile. Lo abbiamo incontrato in pista a Whistler mentre osservava l’allenamento di Max Blardone e Manfred Moelgg in gigante: "La discesa di lunedì ha dato indicazioni importanti a Christof Innerhofer. Fino a tre quarti di gara era in testa, poi ha perso tempo certo, ma con quel numero di partenza al massimo poteva arrivare sesto, settimo, non di più. Tuttavia Inner si è reso conto di essere competitivo, la sua testa si è convinta che può essere davanti a lottare per il podio, ed ha ragione, può fare una grande gara. Stessa cosa vale anche per Patrick Staudacher e Werner Heel, speriamo di avere fortuna con i numeri. Werner sta attraversando un momento di forma più che buono, anche se in discesa ha sbagliato l’approccio tattico e forse ha sofferto un po’ la pressione, ma ora che il ghiaccio è rotto può andare forte. Poi c’è Peter Fill. Abbiamo visto a Wengen cosa è capace di fare, e anche nella discesa olimpica si è mosso bene. Ho rivisto i video e le analisi, anche lui in certe parti ha primeggiato, questo vuol dire che può essere competitivo. Insomma, tutti e quattro stanno bene, in superG siamo tecnicamente fra i più forti al mondo come quartetto, se non i più forti. Staremo a vedere". Partenza a Creekside ore 11.30.
 

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...