Mattia Casse e quella voglia di continuità

Mattia Casse è in fiducia, fa un’altra bella prestazione sulla difficilissima Stelvio di Bormio, ma non è al settimo cielo. Sa di stare bene, di sciare bene e di essere veloce e così il nono posto di ieri sta un po’ stretto. Resta una bellissima gara, ma una volta tagliato il traguardo, il suo pensiero è un po’ cambiato: «Pensavo qualcosina meglio – racconta -, ho tagliato il traguardo e sembrava buono, poi ho visto il tempo ed era un po’ alto». 

È contento di come ha sciato nella parte alta e nell’ultimo tratto, ghiacciato e lucido a vista d’occhio. «In centro ho fatto un po’ più di fatica – aggiunge -. Ma sono stato autore di un’altra gara davvero solida. La luce che andava e veniva? No, quella davvero non mi ha cambiato tanto». 

Mattia Casse in azione ©Agence Zoom

Mattia comunque risponde presente in un’altra occasione, alla viglia di un mese della velocità davvero intenso. Ora la parola d’ordine è una sola: continuità. Casse cerca quella, vuole avere la costanza di essere sempre lì a giocarsela con i migliori. Top 10 costante, senza passare dallo splendido podio della Val Gardena a una posizione a ridosso dei trenta. Idee chiare per continuare a crescere. 

E poi parla della pista Stelvio: «La gara si decide da cima a fondo, non c’è un tratto in cui fare la differenza, qui prima di tutto bisogna tenere duro. È un pendio tosto e impegnativo e una pista molto veloce». Domani il superG? Ride, più o meno, dopo tre giorni tostissimi di discesa, e dice: «Vedremo come sarà». 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news