Matteo Guadagnini: "E' stato un incubo"

«Una gara così non me la sarei immaginata neppure nel peggiore incubo». Matteo Guadagnini è rassegnato: il gigante era una delle gare più attese ed gli azzurri sono sprofondati. Il tecnico della squadra azzurra non ammette attenuanti. «Eravamo arrivati anche preparati a questo appuntamento, sapevamo di poter essere competitivi, invece nulla: mai in gara, sempre lontano dai primi». E’ bastato un pendio un po’ più facile, una neve un po’ morbida e la squadra azzurra si è sciolta. Blardone è l’unico che è ‘rimasto in piedi’ anche se solo nella prima manche, Simoncelli aveva un ritardo di 74 centesimi già dopo 41 secondi di gara, il tempo parziale di Moelgg al primo intermedio della seconda manche vale la trentacinquesima posizione, Ploner ci ha provato solo nel finale della seconda manche con il terzo tempo parziale. Insomma troppo poco. Nessuno ha fatto errori clamorosi, tutti non riuscivamo a far correre lo sci. A mani vuote anche questa volta, dopo Torino 2006. «Non cerchiamo attenuanti – ha concluso Guadagnini – lasciamo perdere le caratteristiche della pista o la condizione fisica degli atleti. Peggio di così non poteva andare. Il futuro? Non ci voglio pensare».

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...