Massimiliano Blardone ritorna a Salomon

Dopo una sola stagione Max abbandona il 'pacchetto' Dynastar e Lange

Estate di grandi cambiamenti per Massimiliano Blardone: il gigantista ossolano, infatti, dopo aver annunciato ad inizio giugno di volersi gestire autonomamente per ciò che riguarda la preparazione, ha ufficializzato anche il cambio di materiali, lasciando Dynastar e Lange per far ritorno a Salomon. Si tratta di un comeback in grande stile, all’azienda con cui è cresciuto fin dalle categorie giovanili e con la quale ha ottenuto i primi grandi successi in Coppa del Mondo. La separazione di qualche stagione fa per approdare ad Atomic non era stata indolore, ma ora Augusto Prati, direttore della comunicazione e marketing dell’azienda del gruppo Amer, sembra aver dimenticato tutto e puntare con rinnovato entusiasmo su Massimiliano. «Certo, mi era dispiaciuto molto ai tempi. Ora, però, sono davvero felice di riabbracciare Max nella scuderia Salomon. Si tratta di un ‘acquisto’ importante per noi, che segue quello di Mario Matt. Diciamo che la politica di tagli e prudenza che avevamo intrapreso tre anni fa ci ha permesso di arrivare ad oggi in ottima salute, mentre altre aziende stanno ‘annaspando’». Per Blardone, quindi, inizia la sfida con la S maiuscola: la medaglia a Vancouver e la coppetta di cristallo del gigante. La notevole qualità dello sci Equipe 2V Powerline, il nuovo modello da gigante di Salomon, in abbinata ai nuovi scarponi, potrebbero assicurare a Blardone la giusta sicurezza per esprimere al meglio la propria sciata. Intanto Augusto Prati e i suoi uomini ‘gongolano’: con Blardone, Rocca, Simoncelli e Schieppati, infatti, Salomon può vantare il meglio in Italia nelle discipline tecniche.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...