Il Marzocco cede lo scettro dopo undici trofei. La Coppa Italia Master allo sci club 18

La Festa Nazionale di Pampeago ha chiuso la Coppa Italia Master 2017/2018. E la notizia è che lo sci club Marzocco, vincitore di undici trofei, quest’anno non si è imposto nella classifica di società e si è dovuto accontentare della terza posizione. La Coppa Italia 2017/2018 è andata ai cortinesi del 18, a precedere Prato Play. Terzo, come detto, il Marzocco, quarto il Glory’s e quinto il Master Ski Team di Pila.

BINOMIO VINCENTE – La grande festa si è svolta a Pampeago lo scorso fine settimana, grazie all’organizzazione dello sci club Guastalla che ancora una volta ha allestito un evento agonistico abbinato all’enogastronomia. Un binomio ormai vincente che ha portato sulle nevi trentina oltre 800 persone in tre giorni. Un altro record abbattuto e un’altra stagione andata in archivio con il sorriso.

I NUMERI – A Pampeago ci sono stati 821 atleti iscritti, 13 regioni presenti (dalla Calabria alla Valle d’Aosta), 28 province e oltre 120 società per la 17a edizione della Festa Nazionale Master.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...