Maria, ancora una gioia olimpica

Dopo i due ori olimpici di Vancouver in slalom e supercombi, dopo l’oro proprio nella supercombi a Schladming, eccola di nuovo gioire: Maria Hoefl-Riesch è ancora campionessa olimpica di supercombinata! La tedesca al termine dello slalom ha regolato l’austriaca Nicole Hosp (bronzo a Schladming, + 0.40) e una Julia Mancuso che all’Olimpiade non sbaglia mai: quarta medaglia olimpica in tre edizioni, primo bronzo. La statunitense è a 53 centesimi.

MEDAGLIA DI LEGNO –
Appena fuori dal podio, per soli 10 centesimi, Tina Maze (SLO). Nella top ten: Dominique Gisin (SUI, + 1.50), Ragnhild Mowinckel (NOR, + 1.53), Michaela Kirchgasser (AUT, +  1.79), Anna Fenninger (AUT, + 1.82), Sarka Strachova (CZE, + 1.99) e Marusa Ferk (SLO, + 2.27).

BRAVA FEDE – Appena fuori dalla top ten Federica Brigonone, undicesima e migliore azzurra (+ 3.00), mentre Francesca Marsaglia, nona al termine della discesa, è saltata. Non hanno preso il via Daniela Merighetti ed Elena Fanchini.

OUT – Fuori nello slalom Lara Gut, seconda al termine della discesa. Per la ticinese i rapid gates sembrano proprio essere un tabù. Fuori anche un’altra delle favorite della viglia, la canadese Marie-Michele Gagnon e l’austriaca Elisabeth Goergl.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news